Pubblicato il
21 nov 2011
21 nov 2011
Miu Miu Musing IV: Le donne, i loro abiti, la loro libertà
Pubblicato il
21 nov 2011
21 nov 2011
Venerdi 18 Novembre, il Garage di Mosca ha ospitato il quarto Miu Miu Musing intitolato “Le donne, i loro abiti, la loro libertà”. Per questa occasione Miu Miu ha coinvolto Shala Monroque per selezionare alcuni tra i migliori esperti del pensiero della moda.
![]() Un momento del Miu Miu Musing di Mosca |
La discussione è stata moderata da Andrè Leon Talley e Olya Thompson. Tra gli ospiti Dasha Zhukova, Alena Akhmadulina, Vika Gazinskaya, Uliana Sergeenko, Ksenya Sobchak.
Nella tradizione del salotto, momento di discussione cangiante e conviviale, di scambio culturale senza le rigidità dell'accademia, i Miu Miu Musings sono una occasione di incontro e riflessione dedicata alla moda.
L’idea è quella di creare pensiero attraverso la condivisione di molteplici idee e punti di vista differenti. I Miu Miu Musings rappresentano il momento in cui l'intelligentsia fashion ed esponenti di diversi ambiti culturali si confrontano su temi legati alla moda - intesa come forma di espressione, rappresentazione dello spirito del tempo, diagramma del gusto - in una cornice nella quale il pensiero nasce, come nella maieutica socratica, attraverso il confronto continuo e il rimbalzare delle idee tra un interlocutore e l'altro.
La moda è uno strumento fluido, senza confini di tempo e spazio, ma anche una pratica culturale globale. Questi incontri offrono l'occasione per discuterne lo stato ripercorrendo significati e implicazioni al fine di giungere alla definizione di un punto di vista mobile. Propongono, trasformandola in dinamica culturale, la stessa logica che informa il processo creativo di Miuccia Prada: creare il nuovo attraverso la reinterpretazione e il montaggio ogni volta diverso dell'esistente.
Durante i Musings la moda si rivela nella sua semplice complessità di strumento di socializzazione ed elemento culturale imprescindibile della modernità. La moda attraversa i confini di diversi mondi e realizza, per sintesi, una nuova forma di sensibilità, della quale è anche lo strumento di comunicazione più efficace.
Come ospite dei Musings è stata scelta Shala Monroque, sotto la cui guida tastemakers del settore e personaggi autorevoli della scena artistica affrontano temi nodali quali l'importanza dell'heritage, la fedeltà alle proprie radici, l'influenza dei couturier. Ciascun Musings ha un titolo, che corrisponde all'argomento intorno al quale ruota la discussione. Fino ad ora se ne sono svolti tre: due a New York, “Cos’è la moda?” e “Superficialità Costruttiva”, uno a Londra, “Il passo della moda”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.