22 mag 2013
Miroglio prosegue nel 2012 la ristrutturazione del gruppo
22 mag 2013
Il gruppo Miroglio ha continuato nel 2012 a focalizzarsi sulla razionalizzazione e la riorganizzazione avviate negli ultimi anni. L’azienda di Alba attiva nel settore tessile-abbigliamento, proprietaria, tra gli altri, dei marchi Motivi, Caractère ed Elena Mirò, chiude l’esercizio 2012 con un fatturato di 883,2 milioni di euro, contro i 933,9 milioni ottenuti nel 2011 (-5,4%), mentre il margine operativo lordo (Ebitda) è sprofondato, passando dai 47,6 milioni del 2011 a quota 3 milioni di euro nel 2012, indica il gruppo in un comunicato.

Il fatturato è calcolato nell’ultimo esercizio “a pari principio di consolidamento”, precisa l’azienda, che ha ridefinito il suo perimetro in seguito a cessioni e non consolidando più certe attività. I ricavi pubblicati nel 2011 ammontavano in effetti a 1,042 miliardi, mentre l’Ebitda si elevava a 63,5 milioni. Come viene spiegato nella nota è stata effettuata nel 2012 “un’articolata operazione di ridefinizione del perimetro del business per focalizzarsi sulle attività strategiche e uscire da alcune produzioni non-core”.
In particolare “si è deciso di modificare i criteri di consolidamento a bilancio di Elegant Prosper, la joint-venture in Cina, passando da un consolidamento al 100% ad uno al 50%”. Mentre nei bilanci precedenti era contabilizzato il totale dei ricavi della società di cui Miroglio detiene la metà, dal 2012 è preso in conto solo il 50%, quindi la metà dei 230 milioni di euro realizzati dalla joint-venture. Elegant Prosper è un marchio cinese di livello alto che si è sviluppato a partire del 2004 con il know-how di Miroglio, e conta oggi 640 negozi.
Nel bilancio 2012, è stato consolidato inoltre il 50% del fatturato della joint-venture turca Ayaydin, controllata al 50% da Miroglio, che detiene tre marchi e oltre 100 negozi. Contemporaneamente, sono state cedute due attività considerate come non strategiche: il business del filo continuo di poliestere acquisito dal Gruppo Sinterama, e il marchio francese Sym, rilevato dal gruppo tedesco Steilmann. “Entrambe le cessioni sono finalizzate ad ottenere recuperi di redditività che si concretizzeranno nell’esercizio 2013”, sottolinea Miroglio.
Con questa “pulizia” l’azienda spera migliorare la competitività contenendo i costi per focalizzarsi maggiormente sull’espansione estera. In Cina il gruppo conta, oltre i negozi Elegant Prosper, 45 punti vendita Motivi destinati a salire a 100 entro due anni, mentre in Russia sono 70. Sempre proseguendo con la strategia di partnership con operatori locali Miroglio spera di sbarcare a breve anche in Brasile. Il gruppo è presente in circa 30 Paesi nel mondo con oltre 1.400 negozi monomarca (2.000 contando anche i punti vendita delle joint-venture).
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.