15 feb 2017
Mipel: Principe acquisisce le licenze di Les Copains e Blauer
15 feb 2017
L'azienda varesina Principe S.p.A. ha perfezionato le licenze per la produzione e la distribuzione delle linee di pelletteria del brand bolognese Les Copains (borse Donna), a livello mondo, e del bresciano Blauer (borse Uomo e Donna) in Europa. Le collaborazioni, presentate all'ultimo Mipel, scattano entrambe con l'autunno-inverno 2017/18, e dureranno 3 anni per Les Copains e 5 per Blauer.

Principe crea pelletteria, calzature ed accessori moda per uomo e donna, caratterizzati dal design e produzione in tipico stile italiano, ma pensati per un pubblico internazionale. Le collezioni del marchio aziendale omonimo e dei marchi prodotti in licenza da Principe si rivolgono alla fascia medio-alta di mercato e sono distribuite in oltre 45 Paesi del mondo. L'azienda possiede uno showroom in Via Gesù, nel Quadrilatero della Moda di Milano.
Le linee oggetto di questi nuovi accordi saranno inserite nelle boutique monomarca dei due brand e saranno vendute in negozi selezionati dei canali di abbigliamento, calzature e pelletteria.

Les Copains torna quindi ad introdurre nella prima linea la pelletteria, rilanciandola con una prima collezione di circa 70 modelli che si caratterizza per materiali e tessuti sviluppati in linea con lo stile del marchio bolognese. Blauer invece produceva solo qualche accessorio, con proposte non sviluppate qualitativamente e numericamente come grazie all'accordo con Principe. Ora il brand diretto da Enzo Fusco si trova con una linea di 80 modelli; per l'80% sono proposte maschili.
Da molti anni, Principe gestisce anche le licenze di Cerruti 1881 per le cinture, i portafogli e la piccola pelletteria, e anche borse, zaini, cartelle, e trolley Uomo e Donna, e da tre stagioni quella di Ungaro, solo Uomo, per calzature e pelletteria. La prima è stata a linea per l'autunno-inverno 2016/17.

Il fatturato di Principe è stato stabile nel 2016, con un 60% prodotto all'estero e un 40% in Italia, e con Cerruti più rilevante sul turnover rispetto a Ungaro. Ovviamente la società si aspetta una decisa crescita aggiuntiva del dato nel 2017 a seguito dell'acquisizione delle licenze dei due marchi italiani.
Esistono due negozi ad insegna Principe. Si tratta di multimarca con all'interno tutti i brand in licenza più alcuni altri brand. Uno è ad Arese e l'altro all'aeroporto di Malpensa, dei quali l'azienda lombarda ha appena rivisto il concept retail. Un portavoce aziendale ha indicato a FashionNetwork che prossimamente saranno aperti altri negozi di questo tipo in Italia e all'estero, ma ha aggiunto che tutto è ancora allo studio, anche se Dubai pare sia fra le prime mete ipotizzate dall'azienda varesina.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.