×
1 284
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
9 lug 2013
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Mipel presenta @mipel

Pubblicato il
9 lug 2013

Il 9 luglio presso il Boscolo Hotel di Milano si è tenuta la presentazione dell'edizione n. 104 di MIPEL The Bagshow, Mostra Internazionale di Pelletteria e Accessori. La fiera avrà luogo dal 15 al 18 settembre nei padiglioni 8 e 12 di Fieramilano-Rho, dove una superficie di circa 20mila mq. sarà la cornice delle collezioni di oltre 400 brand specializzati in borse e pelletteria. Gli espositori saranno quindi in numero inferiore rispetto all'edizione dello scorso marzo per motivi fisiologici (mancano guanti, sciarpe ecc.), ma sostanzialmente in linea con le altre edizioni.

Foto: mipel.com


Sulla scia del percorso di rinnovamento radicale, intrapreso a partire dalla scorsa edizione, di cambiare il salone nell'arco di 3 edizioni, continuano le novità presentate dal presidente di Mipel Giorgio Cannara, tra cui spiccano tre new entry di rilievo. Si tratta del brand Orobianco, molto apprezzato in Giappone, di Paris Hilton, che probabilmente sarà presente al salone per accompagnare la sua collezione di pelletteria ed infine di una designer parmigiana i cui prodotti sono già venduti da Bloomingdale's, chè è stata insignita a New York del prestigioso premio 'The Independent Handbag Design Award', Maria Lamanna, come ha svelato a FashionMag.com il presidente Cannara.

Restano i quattro settori, 'panorama', 'design studios', 'punto.it', e 'extra' e sono riconfermati per gli espositori una serie di strumenti con lo scopo di dare un servizio completo alla presentazione e vendita delle collezioni: l'area di sintesi, che riassume il meglio delle collezioni Primavera-Estate 2014, il servizio di photoshooting, un vero e proprio set fotografico in fiera per realizzare uno scatto professionale a disposizione degli espositori, la MIPEL TV, operativa con interviste e servizi speciali dedicati ai protagonisti del salone, con pubblicazione immediata sul canale youtube di Mipel-TheBagshow.

Foto: mipel.com


Torneranno inoltre le sfilate in fiera: i brand potranno presentare le proprie collezioni all'interno di un evento in un'area completamente dedicata.

La strategia di rinnovamento, iniziata con il cambio del logo e la creazione di un nuovo sito più accattivante e user-friendly, disponibile anche per la navigazione da dispositivi mobili, prevede l'uso delle più attuali tecnologie.

Foto: mipel.com


Ad affiancare il sito, il progetto @mipel, una piattaforma multifunzionale strutturata come una vera e propria fiera online, all'interno della quale le aziende interessate avranno anche la possibilità di vendere al dettaglio le proprie collezioni attraverso il servizio di e-commerce, non solo durante la fiera ma 365 giorni l'anno; i prezzi saranno decisi dalle aziende in totale autonomia come ha spiegato il presidente Cannara a FashionMag.com.

@mipel partirà con la versione italiana per poi essere tradotto in altre lingue, così com'è stato per "Mipel News", il magazine online sul mondo della borsa e dell'accessorio moda che si pone l'obiettivo di diventare un punto di riferimento nel panorama dell'informazione di settore, che ora è anche in inglese.

Foto: mipel.com


Nell'ottica di rinnovamento e riposizionamento all'interno del settore fashion internazionale, la fiera parteciperà anche alla Vogue Fashion Night Out con un evento nel quadrilatero, attraverso dei Mipel Point per veicolare il progetto Mipel all'interno di vari store come Bric's, Pellux ecc.

“Crediamo fortemente che l'insieme di queste iniziative sia l'antidoto vincente all'attuale contrazione dei consumi che vede protagonisti moltissimi settori. – spiega il presidente di Mipel e Aimpes, Giorgio Cannara – Attraverso la creazione di nuovi strumenti avremo la possibilità di cogliere le opportunità che vengono da quei Paesi in cui la richiesta è in aumento e di stimolare i mercati più statici".


E' seguito l'intervento del Direttore Generale di AIMPES e MIPEL Mauro Muzzolon, che ha illustrato il quadro di difficoltà attuale che coinvolge le imprese che fanno Mipel e ribadito l'impegno di Mipel e Aimpes contro la contraffazione.

Facendo riferimento al giro d’affari globale, il settore nel 2012 ha ancora una volta tenuto testa alla crisi internazionale: ciò è stato possibile grazie alle ottime performances di alcune grandi imprese del lusso e dell’alto di gamma nei mercati esteri, - quelli extra UE in particolare -, ma anche in virtù della forte propensione all’export di molte PMI del settore, che hanno internazionalizzato negli anni in proprio portafogli clienti, infatti il dato per l'estero è un +19% e un -5% per il mercato interno. Questi dati sono confermati anche per il 1° trimestre dell’anno in corso che segna un +12% del fatturato estero di articoli di pelletteria.

Le tendenze pelletteria della prossima stagione


Infine, Gianluca Lo Vetro ha illustrato le tendenze moda su quello che vedremo al prossimo Mipel, partendo da ciò che si è potuto vedere dalle ultime collezioni resort, dalla pre-collezioni e dalle recenti sfilate della moda uomo, che offrono sempre spunti interessanti sulle tendenze a venire.

Le tendenze pelletteria della prossima stagione


In sintesi, tornerà il motivo floreale, vedremo la "borsa con le ali", aumenteranno le borse-valiglia che rispondono all'esigenza sempre più frequente ormai di una borsa capiente e non ingobrante che si trasformi all'occorrenza in "bagaglio tecnologico", tornerà anche la tracolla, le borse piegate e arrotolate, il denim, il bianco degli anni '90, le termonastrature, (al posto delle cuciture per evidenziare l'intervento tecnico sugli accessori) e il gusto del recupero del coordinato tra accessorio e abito.

Ilaria Ricco

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.