×
1 419
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Pubblicato il
12 lug 2016
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Mipel: con la 110ma edizione si apre alla città

Pubblicato il
12 lug 2016

Sono state annunciate a Milano, il 12 luglio, le novità che caratterizzeranno la 110ma edizione di MIPEL – TheBagShow, salone dedicato alle eccellenze della pelletteria Made in Italy ed internazionale, che si svolgerà come sempre a Fiera Milano Rho, su un’area espositiva di 10.000 metri quadrati. Dal 3 al 6 settembre sono attese oltre 300 aziende del comparto tra brand noti, griffe emergenti e trend setter e 12.000 buyer.  
 

L'ingresso dei padiglioni di Mipel 110


Per la prima volta MIPEL si apre alla città di Milano con numerosi eventi. Il primo di essi si svolgerà alla Triennale il 3 luglio e vedrà la premiazione del contest The Icons, seguito da un cocktail. Una giuria composta da buyer internazionali sarà chiamata a giudicare i prodotti esposti all’interno della Trend Area in fiera e a decretare i cinque finalisti per le seguenti categorie: no gender, beautiful functional, eye catching, timeless e authentic natural. I cinque prodotti premiati verranno esposti a Noosphere XX1 – a mobil and evolving school, il Padiglione di NABA, Domus Academy e Tsinghua University alla XX1 Triennale di Milano. Durante la serata verrà proiettato il teaser di presentazione di Mipel110 realizzato dagli studenti del triennio in Graphic Design and Art Direction di NABA, Nuova Accademia delle Belle Arti con cui MIPEL ha stretto una collaborazione. Gli studenti coinvolti saranno Alessandra Brivio, Martina Matiz, Elena Kratter, Luca Ganimede e Christian Pappalardo.
 

Il futuro payout di The Glamourous


Il 4 settembre si terrà, poi, The Glamourous Night in Darsena–Navigli, l'evento realizzato con il Patrocinio del Comune di Milano e la collaborazione dell’Associazione Navigli Lombardi. Un appuntamento che Mipel regala alla città per festeggiare la creatività e l’eccellenza del Made in Italy, con uno spettacolo di musica e laser multimediali sull’acqua.            

Dopo il successo della scorsa edizione, MIPEL110 rinnova inoltre l’appuntamento con The Glamourous e Scenario. Il primo è un punto di congiunzione tra top buyer e stilisti emergenti: quattro buyer italiani "adotteranno” quattro designer di tendenza, dando visibilità alle loro collezioni sia nello spazio dell’area dedicata in fiera, sia nelle vetrine dei propri store. Prestigiosi i negozi che prenderanno parte al progetto patrocinato da Camera Italiana Buyer Moda-The Best Shops: L’Inde le Palais, Mantovani, Penelope e Sugha, rispettivamente coach di Filippo Pugnetti, Giacomo Zanchetti, Tommaso Cecchi De Rossi e Luca Lucaroni.
 

Futuro layout espositivo dellì'area Scenario, a Mipel 110


Scenario rappresenta, invece, lo spazio più alternativo del salone, pensato per chi propone un prodotto di ricerca e offre un palcoscenico rivolto ai new brand e alle più interessanti realtà del panorama accessori. In questo contesto si posiziona la collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana che selezionerà dal proprio Fashion Hub Market alcuni nuovi designer.

Infine la Trend Area, lo spazio dedicato alle style directions in cui buyer e stampa troveranno una sintesi delle collezioni per la primavera/estate 2017 presenti negli stand e il meglio dei contenuti creativi e professionali delle aziende partecipanti alla fiera.

La trend Area a Mipel 110


Molte novità anche in termini di layout espositivo: “questa stagione Scenario diventa il cuore che racconta una storia e condizionerà ogni singola area della manifestazione", precisa Matteo Zara, Art Director di Mipel. "L’edizione, la numero 110, vuole parlare di questo numero, che sintetizza numeri binari e geometria dei frattali. Due metafore: i numeri binari raccontano la sequenza della programmazione, della perfezione, contrapposta alla geometria dei frattali, che descrive invece la perfezione delle leggi che regolano la natura. Ciò che vogliamo far vivere ad espositori e visitatori è un ambiente accogliente e caldo, nel contrasto perfezione-imperfezione, tecnologia e natura. Nei padiglioni ci saranno led, piante, luci verdi, immesi schermi con numeri. All’ingresso per esempio avremo grandi portali con le strutture che riporteranno i numeri 0 e 1. Vogliamo raccontare la diversità, dove il bello è sia in ciò che appare effettivamente perfetto, che in quanto non appare tale, ma non per questo ha meno valore".

''Abbiamo profondamente rinnovato la manifestazione dall'inizio del mio mandato cercando di rafforzare il suo ruolo di fiera internazionale”, ha commentato Riccardo Braccialini, Presidente Aimpes. “Convinto sia necessario fare sistema, abbiamo confermato la posizione del padiglione di MIPEL accanto a TheMicam, che si svolge nelle stesse date, rimarcando lo stretto legame tra due settori produttivi - pelletteria e calzature - fiori all'occhiello del Made in Italy. Fiera Milano ci ha aiutato tantissimo nell’ulitimo periodo e li ringraziamo davvero per il loro supporto”, ha concluso il manager.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.