1 mar 2016
Mipap chiude con un incremento delle presenze estere
1 mar 2016
Mipap, salone specializzato nel prét-à-porter femminile, si è chiuso il 29 febbraio 2016 con un incremento delle presenze dall'estero. I dati a conclusione della manifestazione rispecchiano l'andamento economico generale e hanno fatto registrare 4.030 visitatori, in linea con l'edizione dello scorso anno, con una leggera flessione degli italiani, compensata dalla crescita del 23% dei buyer internazionali, arrivati da 14 Paesi. In particolare si registrano crescita da Giappone (+7,7%), Russia (+5,8%), Libano (+3,5%) e Corea (+3,3%). Importante la collaborazione con ICE-Ita (Italian Trade Agency) che ha permesso di ampliare la rosa dei buyer in paesi come Iran, Emirati e la vicina Germania.

Grandi novità sono state annunciate per il futuro della fiera, pronta a cambiare, per diventare una manifestazione sempre più internazionale con una massa critica tale da costituire la vera ossatura della settimana della moda. "Con ogni probabilità - ha anticipato a FashionMag Corrado Peraboni, Amministratore Delegato di Fiera Milano - quella che si è chiusa il 29 febbraio è stata l'ultima edizione di Mipap cosi come l'abbiamo conosciuta. Stiamo infatti studiando un progetto, aperto a tutti gli operatori che hanno a cuore il sistema milanese del fashion, teso a dare un più consistente motivo di visita ai compratori internazionali. Si tratterà di un progetto esclusivo e inclusivo, di ingrandimento, di cui per ora non posso dare maggiori dettagli, perchè è tutto in fase di definizione", ha precisato l'Ad.

Commentanto l'edizione appena conclusasi Corrado Peraboni ha sottolineato che i tre giorni di manifestazione hanno visto buyer da mercati interessanti e in fermento come Libano, Corea e Giappone, "che hanno mostrato una propensione all'acquisto a conferma del fatto che il prodotto esposto rispondeva alla domanda, con contatti che si sono tramutati in ordini. Ottimo anche il passaggio dei compratori russi (+5,8%) che nonostante la debolezza del rublo hanno investito e, a grande sorpresa, la presenza dei francesi con un +8,8%".
Complessivamente positiva la voce dei produttori, anche di quelli stranieri, che hanno scelto Mipap come tramite per incontrare il mercato italiano e internazionale. Per la prima volta in mostra si è, infatti, registrata una presenza di brand esteri pari al 30%.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.