26 feb 2013
MIPAP chiude con 7.000 visitatori, 1.022 buyer esteri
26 feb 2013
Si è svolto dal 23 al 25 febbraio a Milano il salone internazionale di abbigliamento e accessori donna Mipap, organizzato da Fiera Milano per la prima volta nella nuova sede di Via Gattamelata, una location apprezzata sia dal punto di vista logistico che espositivo.

I 7.000 operatori intervenuti, di cui 3.165 buyer profilati (di questi 1.022 provenienti dall’estero), hanno potuto scoprire 170 collezioni esposte e apprezzato la miglior vicinanza del salone con la città e la più facile connessione con l’altra manifestaziona dedicata alla moda donna, Super, co-organizzata da Fiera Milano e Pitti Immagine, che ha fatto il suo esordio nelle stesse date. “Anche per MIPAP è come se si fosse trattato di una prima edizione e il clima che si è respirato è stato positivo – afferma Marco Serioli, direttore Exhibitions di Fiera Milano. Gli espositori hanno lavorato e credono che la strada intrapresa sia quella corretta. In futuro ci concentreremo ancor di più sul fronte internazionale selezionando buyer alla ricerca di un prodotto dalla forte connotazione Made in Italy”.
Apprezzati layout e allestimento, con stand più aperti rispetto alle precedenti edizioni, che hanno facilitato gli scambi fra gli operatori. Anche la scelta di concentrarsi sui due settori, 'Stream' e 'Iconic', dedicati il primo al vestire informale e il secondo all’eleganza classica, si è dimostrata vincente.
"Sono venuta a MIPAP per cercare capispalla, maglieria e accessori esclusivamente dal gusto e dalla manifattura italiana", afferma Zulfia Speranskaya, proprietaria della Boutique Signature di Yoshkar-Ola, città della Russia centrale. "Qui ho concluso più di cinque ordini e mi ritengo molto soddisfatta dalla mia visita: di questi tempi è importante massimizzare gli spostamenti".
"In Kazakistan la richiesta di Made in Italy è molto alta", dichiara Angela Valiyeva della Boutique Angel di Almaty. "Nella mia boutique si trovano solo brand italiani di prezzo medio-alto e alto e l’offerta di MIPAP ha soddisfatto in pieno le mie aspettative: cerco soprattutto maglieria con filati pregiati e capi visibilmente di qualità. Visitare MIPAP è importante per rinnovare l’offerta alle clienti".
L’andamento positivo di questa edizione è stato sostenuto soprattutto dai Paesi dell’Est Europa, quali Ucraina, Ungheria e Russia. Buone le performance del Nord Europa, dell’Austria della Spagna e della Svizzera. Ancora deboli invece, Francia, Germania, Grecia e USA.
La prossima edizione di MIPAP si svolgerà dal 21 al 23 settembre per la presentazione delle collezioni donna primavera/estate 2014.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.