×
1 419
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Pubblicato il
15 set 2014
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

MIPAP: 170 collezioni a Fieramilanocity con Super di Pitti immagine

Pubblicato il
15 set 2014

Il prêt-à-porter torna protagonista di eccellenza con MIPAP, in programma dal 20 al 22 settembre 2014 a fieramilanocity (Via Scarampo, Gate 5, Pad. 3), in contemporanea con Super, con cui condividerà uno spazio espositivo unico di 16.000 metri quadrati, offrendo una preziosa occasione di incontro con lo stile per gli operatori italiani e stranieri in visita.

http://www.mipap.it/


Sono circa 170 le collezioni per la prossima primavera-estate che saranno protagoniste di questa edizione di MIPAP, presentate da aziende provenienti per il 70% dall’Italia e per il 30% dall’estero, in particolare da Spagna, Francia, Giappone, Israele, Germania, Grecia, Portogallo, Regno Unito, Canada e Romania. Si tratta di un interessante incremento delle realtà presenti, rispetto all’edizione di settembre 2013, in cui erano ospitati in tutto 150 marchi.

MIPAP si conferma un punto di riferimento per il settore, occasione di business sia per aziende già presenti nelle scorse edizioni, sia per nuovi marchi desiderosi di farsi conoscere a un pubblico di operatori attenti e selezionati. Così, tra i marchi che confermano la loro presenza si trovano Ean 13, Le Fate, Sfizio, Tricot Chic, Nuovo Borgo; tra i nuovi ingressi e rientri: Daniela Drei, Fausta Tricot, No Secret, Amaranto, Lo Sciarpino e Ninì.

Mipap, edizione di febbraio 2014


Ad accogliere le aziende e i visitatori torna l’apprezzato layout di manifestazione di febbraio, con gli stand molto più ariosi e leggeri, l’illuminazione sospesa su strutture americane e le barre appenderia in ferro grezzo, ispirate agli stabilimenti industriali di epoca moderna.

Oltre alla qualità selezionata della proposta espositiva, la manifestazione si caratterizza per alcune sinergie, pensate per valorizzare al massimo le aziende italiane e il Made in Italy nel mondo. Così, si conferma anche a settembre la collaborazione con JWF-IFF, International Fashion Fair, che prevede la presenza di realtà italiane provenienti da MIPAP nella sezione Terroir di JFW, aperta alle aziende estere, per favorire l’apertura di un canale di scambio di professionalità. Grazie a questo accordo, nato nel 2008 tra JFW e l’allora Milanovendemoda, è possibile così presentare al mercato le realtà di entrambi i Paesi con il sostegno degli organizzatori delle due fiere che si impegnano a sostenere i costi di partecipazione.

MIPAP - http://www.mipap.it/it/node/580


Inoltre, grazie al progetto “Promozione del Made in Campania” della Regione saranno presenti in manifestazione numerosi brand campani in rappresentanza di uno dei distretti produttivi più importanti della filiera del fashion italiano.

Ma soprattutto, sarà presente a MIPAP Mibi – Eurobijoux (evento promosso da EUROFASHION BIJOUX), associazione di produttori di bijoux europei, le cui aziende avranno in manifestazione un settore a loro dedicato e un’area tendenze che presenterà i prossimi trend di stagione. L’iniziativa rappresenta una risorsa in più per valorizzare le aziende italiane all’estero, differenziare il prodotto di qualità dalle imitazioni prodotte senza controlli qualitativi e dare ulteriore forza alla vocazione internazionale di MIPAP.

Infine, proprio per favorire l’internazionalizzazione delle aziende, e offrire il giusto risalto alle eccellenze del Made in Italy che uniscono sapienza e creatività artigianale, qualità e varietà di prodotto e potenzialità di business a livello globale, a settembre trova la sua conferma anche la collaborazione di MIPAP con ITA, Italian Trade Agency, grazie alla quale saranno presenti in manifestazione operatori provenienti da Giappone, Corea del Sud, Hong Kong, Singapore, Austria, Belgio, Russia, Kazakistan, Irlanda, Inghilterra, Germania e Azerbaijan

MIPAP torna così a confermarsi un punto di riferimento di grande vitalità per produttori e buyer del settore, con tante nuove opportunità e proposte interessanti che hanno tutte le carte in regola per fare tendenza.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.