10 lug 2017
Miniconf punta su multicanalità e crescita dell’export
10 lug 2017
Progetti di espansione sul Web e all’estero per il gruppo aretino di abbigliamento Bambino. “Il principale progetto 2017 nell’ambito della multicanalità è stato e sarà il lancio dei due siti di e-commerce dei nostri brand principali”, indica a FashionNetwork.com Leonardo Basagni Responsabile dell’Export, ma in fase di uscita dal ruolo, perché diventerà proprio il Responsabile E-commerce del gruppo Miniconf. “A marzo abbiamo lanciato il negozio web del brand iDo, allo stesso indirizzo del precedente sito vetrina, ora evoluto. Stessa cosa faremo per Sarabanda all’inizio di settembre, in occasione della stagione AI 2017/18. Il sito sarà una vetrina virtuale completa di tutti i prodotti Sarabanda e Minibanda”, afferma.

“Il nostro obiettivo sarà di andare un po’ oltre l’e-commerce, nel senso che ancora oggi la quota di abbigliamento Bambino comprata sull’e-shop del nostro gruppo pesa solo per il 3,5%, quindi relativamente bassa”, continua Basagni. “Cosa più importante è la quota di acquisti off-line che sono influenzati da quanto il consumatore finale vede sugli e-shop o i blog, cioè l’idea che si fa sui brand. Il target di questi siti sarà quindi quello di informare il cliente sui nostri prodotti, sulle collaborazioni con blogger e simili, e fargli meglio comprendere cosa sta alla radice del marchio, per creare più pedonalità nei nostri negozi fisici. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con i nostri punti vendita clienti, sia monomarca che multimarca. Per tutti quelli che hanno aderito, il cliente può perfezionare l’ordine on-line e poi decidere di farselo spedire a casa, oppure di andare ad acquistare fisicamente il prodotto in negozio, grazie al moderno servizio ‘click & collect’”.
Oltre al lancio dell’e-commerce, Sarabanda proporrà un restyling completo del Blog, dove attualmente intervengono, con articoli dedicati a moda, lifestyle e beauty, varie mamme-blogger tra cui Ilaria Di Vaio di “Crumbs of Life”, Federica Piccinini di “Sweet as a Candy” e Valentina Piccini di "Mamme a Spillo". Un’altra novità del nuovo e-shop sarà l’area dedicata “Sarabanda Club”, una sezione “premium” riservata ai clienti in possesso della fidelity card Sarabanda o del codice “Sarabanda Club”, codice dato ai clienti dai negozi multibrand aderenti al progetto.

Il 2016 è stato un anno positivo per il gruppo toscano, spinto soprattutto da alcune aperture retail per Sarabanda e iDo (fra le quali 2 negozi Sarabanda a Pechino e Podgorica), che stanno proseguendo in questo 2017. “Abbiamo aperto in giugno un monomarca Sarabanda a Parma e uno store iDo in un centro commerciale a Vercelli”, puntualizza Basagni. I due marchi generano ciascuno sostanzialmente il 50% del giro d’affari del gruppo, che possiede anche un terzo brand (Dodipetto) distribuito a livello wholesale. “Ma il canale all’ingrosso al momento sta avendo una fase di declino, perciò credo che alla fine del 2017 i risultati positivi che otterremo con Sarabanda e iDo andranno purtroppo solo a compensare le perdite che stiamo registrando su questo canale, anche se Miniconf non smetterà di puntarci”.
L'azienda ha archiviato il 2016 con un fatturato che si attesta attorno ai 76,7 milioni di euro; la quota dell’export ha raggiunto il 16%. “Da poco abbiamo inserito in azienda una figura manageriale attraverso la quale puntare maggiormente allo sviluppo estero. Ci siamo dati l’obiettivo di studiare insieme da qui a settembre quali sono i canali e i mercati ben definiti sui quali puntare, per poi spingervi”, afferma Basagni.

Azienda specializzata nell’abbigliamento Bambino fondata nel 1973 ad Ortignano Raggiolo in provincia di Arezzo da Giovanni Basagni, Cavaliere del Lavoro e attuale Presidente e Direttore Generale, Miniconf ha attualmente in portfolio 50 monomarca in Italia e circa 70 fra negozi e shop-in-shop all'estero. “Siamo distribuiti in oltre 20 nazioni, in Europa, Asia e un po’ in Nord Africa in circa 1.500 punti vendita multimarca in Italia e 800 all’estero. In Russia nel 2012 abbiamo apetto una filiale che ora sta iniziando a funzionare, e siamo cresciuti bene anche in Spagna e Regno Unito nel 2016. Ora abbiamo anche un progetto in fase di definizione in Cina”, conclude Leonardo Basagni.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.