×
1 517
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
5 set 2014
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Milano Unica riapre i battenti a Milano

Pubblicato il
5 set 2014

Torna al Portello di Fieramilanocity dal 9 all’11 settembre 2014, Milano Unica, la la manifestazione tessile internazionale organizzata in Italia, che espone il top di gamma della produzione tessile italiana ed europea. A quest'edizione parteciperanno 411 espositori, di cui 74 esteri.

Foto: milanounica.it


Numerose le novità che caratterizzeranno quest'edizione: novità che spaziano dagli eventi, al nuovo momento espositivo dedicato alla filiera del capo lavato, alla presenza di "Osservatorio Giappone", alla sinergia con Lineapelle, fiera tornata a Milano dopo molti anni.

Uno dei progetti di maggior rilievo che ha caratterizzato le 5 edizioni autunnali di Milano Unica, al quale sarà dedicato molto spazio, è 'On Stage', nato con l’obiettivo di far dialogare le eccellenze della produzione tessile europea con i migliori stilisti emergenti della scena internazionale.

Dopo 5 edizioni e il coinvolgimento di 50 designer da tutto il mondo, per celebrare questo importante traguardo sono state coinvolte le personalità più importanti del sistema moda italiano. Accanto alle aziende che da sempre sostengono il progetto – in primis The Woolmark Company – ci sarà "Vogue Italia" e Carla Sozzani, che metterà a disposizione gli spazi della Galleria in 10 Corso Como per realizzare una mostra dedicata ad 'On Stage'. Otto stilisti selezionati tra i 50 designer che hanno preso parte al progetto saranno i protagonisti dell’evento di inaugurazione di Milano Unica il 9 Settembre 2014 attraverso una serie di installazioni all’interno della Galleria Sozzani. Le installazioni mostreranno gli importanti risultati raggiunti dai designer, anche grazie ad 'On Stage', e ripercorrerà i momenti più significativi, dalla sfilata sul Naviglio all’ultima edizione con la sfilata-evento in Galleria Vittorio Emanuele II.

Dall’eccellenza della moda all’eccellenza del food: la serata di inaugurazione proseguirà dopo l’esposizione in 10 Corso Como a Eataly Milano (che ha trovato sede negli spazi dell'ex Teatro Smeraldo), dove Milano Unica celebrerà attraverso un premio un esempio di creatività italiana: Cesare Attolini che ha realizzato i costumi per il film Premio Oscar “La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino.

Foto: milanounica.it


Il salone porterà nuovamente in scena "Denim Italiano - Italian Denim Makers", rivisitando il concetto di forum espositivo tradizionale, un campionario di abbigliamento e accessori realizzati in esclusiva per esprimere al meglio le capacità delle aziende coinvolte.

Nato dalla collaborazione tra Pitti Immagine e Milano Unica, "Denim Italiano" è un progetto speciale dedicato alla filiera del capo lavato italiano e alle sue qualità, alla sua proiezione internazionale e alle nuove opportunità che questo offre al mercato globale di alta gamma. Una mostra-evento pensata per rappresentare un gruppo di aziende italiane e la loro eccellenza produttiva, una filiera tutta italiana, dalla progettazione al capo finito, dall’abbigliamento agli accessori.

Il Portello di Fieramilanocity ospiterà anche un’iniziativa più internazionale del panorama tessile-accessori tradizionale, interamente dedicata al Giappone: “Osservatorio Giappone”, a cui sarà dedicata un’area speciale all’interno della fiera, nel Pad. 2, adiacente al percorso espositivo di Milano Unica.

In questo spazio, i 29 espositori selezionati dagli organizzatori giapponesi rappresenteranno l’eccellenza manifatturiera del Giappone e potranno arricchire l’offerta dei produttori italiani ed europei grazie alla presentazione di tessuti complementari, ricchi di innovazione e principalmente dedicati alla tecnologia dello sportswear.

Un altro evento molto importante per le sinergie che crea, dando impulso alla rappresentanza fieristica italiana, a favore della moda internazionale, è la concomitanza con Lineapelle, tornata a Milano dopo tanti anni. L’accesso alle due manifestazioni sarà facilitato a quanti volessero visitare entrambi i saloni, sia per quanto riguarda i trasporti, tramite gli shuttle bus gratuiti che saranno messi a disposizione tra il Portello e Rho e viceversa, sia per quanto riguarda il ritiro del badge di ingresso.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.