×
1 343
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Pubblicato il
13 ott 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Milano Unica Cina a Shanghai: +20% i visitatori

Pubblicato il
13 ott 2016

Con la chiusura della 10^ edizione di Milano Unica Shanghai, il salone italiano del tessile chiude un anno espositivo molto importante e ricco di novità, culminato nella decisione di anticipare le date del salone milanese a luglio.

Milano Unica Cina


L’afflusso di visitatori all’interno del salone tessile nato nel 2012 come diramazione cinese della fiera milanese, organizzato nell'ambito della grande fiera Intertextile a Shanghai, e realizzato da Milano Unica in partnership con Agenzia ICE e col supporto del Ministero dello Sviluppo Economico e di Sistema Moda Italia, è stato superiore del 20% rispetto all’ottobre 2015.

“Un forte incremento di visitatori di qualità, nonostante le date oggi non coincidano più con le esigenze di un mercato in continua evoluzione, fa ben sperare tutto il settore su una ripresa del mercato cinese. Confido, infatti, in un 2017 di crescita e non solo nell’area maschile. E’ infatti positivo il commento della rappresentanza tessile femminile, che evidenzia un costante aumento sia della qualità che della maggiore conoscenza che la clientela ha nella ricerca del prodotto, sempre più mirata e competente. L’uomo si rivela, comunque, sempre la fetta di mercato più stabile e più concreta. Come in tutto il resto del mondo, l’abbigliamento maschile punta sempre al valore intrinseco del prodotto mentre quello femminile, nella sua rotazione veloce e multiforme all’interno degli armadi, è anche qui in Cina un prodotto “volatile”, condizionato prevalentemente da fantasie e colori”, ha dichiarato Ercole Botto Poala, Presidente di Milano Unica.

“La soddisfazione dei 75 espositori, come sempre non identica per tutti, ma comunque coerente, è il maggiore motivo di soddisfazione per noi organizzatori e ci consente di chiudere con un bilancio positivo l’anno espositivo che, con i successi di Milano Unica febbraio e settembre, di PRIMA MU, della formula innovativa applicata al mercato di New York, con i rinnovamenti importanti di settembre e l’anticipo della data dell’A/I a luglio non ha fatto mancare novità al mercato. Anticipo di data che è anche in Cina argomento di valutazione con la richiesta da parte della presidenza di Milano Unica ai vertici di Intertextile e CCPIT di rivedere in anticipo le date del tradizionale appuntamento semestrale in terra asiatica”, ha affermato Massimo Mosiello, Direttore Generale del Salone.

Claudio Pasqualucci, Direttore dell’Ufficio Agenzia ICE di Shanghai, ha aggiunto: “Le dieci edizioni consecutive di MU Shanghai, all’interno della principale rassegna settoriale del Paese - Intertextile - tutte caratterizzate da ritorni positivi, hanno mostrato al mercato cinese l’eccellenza delle produzioni tessili italiane e la forte complementarietà tra le filierie dei due paesi. L’ufficio di Shanghai è particolarmente orgoglioso di aver contribuito in questi anni al successo dell’iniziativa”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.