×
1 172
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Compliance Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Responsabile Prototipia e Industrializzazione Abbigliamento Donna
Tempo Indeterminato · VICENZA
DR. MARTENS
Sales Supervisor - Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Export Manager - Luxury
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Area Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buying Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
APCOM
Pubblicato il
9 feb 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Milano Unica: Canepa presenta i tessuti ecosostenibili pret-a-porter

Di
APCOM
Pubblicato il
9 feb 2016

Canepa debutta nel mondo dei tessuti pret-a-porter uomo e porta le sue proposte a Milano Unica, a Shirt Avenue (stand A07). I tessuti per camicia realizzati in cotone, seta, mischie e fibre naturali, già prodotti in buona parte con il procedimento brevettato e certificato SAVEtheWATER, fanno riferimento alla Swinging London, spaziando da Londra a St. Tropez.

Canepa a Milano Unica con i tessuti ecosostenibili pret-a-porter


Le proposte si sviluppano tra stampa e tinto in filo e nella somma delle due, con effetti tridimensionali frutto di stampe double, sovrapposizioni, sovratinture, e sfocature. Ispirandosi all'arte moderna e all'astrattismo con geometrie, pois, macchie, intrecci grafici che creano effetti di trasparenze. Alla novità del pret-a-porter uomo, si affiancano i tessuti pregiati in seta e in altre fibre naturali (come cachemire, lana, cotone, lino) per accessori sciarperia, sempre realizzati con il procedimento SAVEtheWATER.

Nel 2015, alla produzione di tessuti SAVEtheWATER sono stati affiancati altri processi ecosostenibili che caratterizzano ormai la maggior parte dei tessuti Canepa (prima azienda tessile al mondo ad aver firmato il protocollo Detox di Greenpeace). Nel 2015, i risparmi complessivi, conseguiti nell'ambito delle diverse produzioni Canepa, nei consumi di acqua sono stati pari a 230.000 metri cubi, mentre il risparmio di energia è risultato di oltre 1.230.000kw. Risparmi che in termini economici ammontano a circa € 350.000.

A rendere possibile questa innovazione strategica, all'interno del processo di tessitura, è stato l'utilizzo del chitosano reticolato, una sostanza di origine naturale, atossica, biocompatibile, biodegradabile e di riciclo dell'industria ittica, ottenuta dalla chitina contenuta nello scheletro esterno dei crostacei. Risparmi che sicuramente si rifletteranno positivamente sul bilancio ambientale e sul bilancio economico attualmente in fase di definizione, che vede i ricavi stimati in aumento a circa 107 milioni di euro, contro i 104 milioni di euro del 2014, con una crescente fiducia su un ulteriore crescita nel 2016 grazie alle produzioni con i brevetti eco-sostenibili. Da sottolineare la crescente importanza delle esportazioni che ormai pesano per il 52% sul fatturato, con il mercato americano che vale ormai circa il 15% dei ricavi.

"L'aumento del fatturato è sostanzialmente dovuto a due fattori - spiega Elisabetta Canepa, presidente e azionista di riferimento dell'omonimo gruppo - Da un lato, alla crescita dell'attenzione da parte dei brand nostri clienti per i nostri tessuti eco-sostenibili sui quali lavoriamo da oltre 6 anni definendo una metodologia rivoluzionaria che apre un nuovo capitolo del tessile. Siamo convinti che si possa fare molto di più, questo è il momento, le aziende sono sempre più sensibili a questo tema. Dall'altro, al peso sempre più rilevante delle vendite di capi finiti: cravatte, sciarpe, costumi da bagno uomo, accessori prodotti per conto terzi, in licenza e con i marchi di proprietà (Fiorio, LaRana, Gallieni e Tino Cosma), che hanno consolidato il superamento del 50 per cento dei ricavi complessivi".

Fonte: APCOM