Gianluca Bolelli
7 set 2016
Milano Unica alla ricerca dell'equilibrio. Luglio o settembre?
Gianluca Bolelli
7 set 2016
“Entro la fine di settembre dovremo fare una scelta coraggiosa sulle date e dobbiamo essere uniti in questa scelta”. E' in questi termini che il presidente di Milano Unica, Ercole Botto Poala, ha svelato martedì, in occasione dell'inaugurazione del salone milanese del tessile, in scena fino all'8 settembre, il dibattito che in questo momento agita il mondo dei produttori italiani di tessuti.

E' partita infatti una discussione sull’opportunità di anticipare in luglio l'edizione di settembre di Milano Unica, dedicata alle collezioni invernali. I produttori italiani del comparto tessile devono pronunciarsi sull'eventuale cambiamento entro la fine di questo mese.
“In settembre i tedeschi ci evitano, perché il nostro salone si svolge a pochissimi giorni da Munich Fabric Start. In luglio sono gli americani che non vengono a Milano, perché nello stesso mese abbiamo la nostra edizione di New York. Non potremo mai accontentare tutti, ma dobbiamo avere il coraggio di cambiare!”, insiste ancora Ercole Botto Poala.
“I nostri imprenditori non vogliono più due appuntamenti vicini tra loro come quello di septembre e quello di Prima MU, che si svolge a luglio ed è dedicato alle pre-collezioni. Quindi dobbiamo decidere”, spiega Botto Poala a FashionNetwork.com.
"A seguito dell'influsso esercitato dai principali rivenditori degli Stati Uniti, le case di moda hanno preso l'abitudine di anticipare sempre più la definizione delle loro collezioni. In precedenza, il 20% della ricerca si faceva in luglio e l'80% in settembre. Oggi, questo rapporto si è invertito, e le scelte più importanti si fanno già a luglio”, afferma Pier Luigi Loro Piana, fondatore dell'omonimo marchio di cachemire.
“A fine luglio, la mia azienda ha terminato gli acquisti. Va a Milano Unica a settembre solo per pescarvi alcuni campioni”, conferma Claudio Marenzi, titolare del marchio di abbigliamento Herno e presidente di SMI (Sistema Moda Italia), l'organizzazione imprenditoriale che riunisce le aziende italiane della moda e del tessile.
“In luglio abbiamo lavorato molto, ma molto bene. In più, la clientela era veramente di prima categoria”, commenta un produttore tessile italiano che ha partecipato a Prima MU, che sembra propendere, come molti altri (forse la maggioranza), per l'ipotesi di un unico appuntamento anticipato rispetto al calendario attuale….
Dominique Muret (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.