×
1 483
Fashion Jobs
JIL SANDER
Junior Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
Di
Ansa
Pubblicato il
10 feb 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Milano Moda Donna: al via il 19 febbraio

Di
Ansa
Pubblicato il
10 feb 2014

"Forte e competitiva": così la Camera della Moda presenta la prossima edizione di Milano Moda Donna, che si terrà dal 19 al 24 febbraio. In particolare, il direttore Giulia Pirovano, presentando il calendario della rassegna, sottolinea la buona distribuzione delle maison durante i sei giorni, ma anche la presenza di "sfilate di giovani stilisti internazionali, numerosi eventi dedicati ai designer emergenti, eventi serali culturali e di immagine".

Foto: Ansa


A sfogliare il calendario della rassegna, in effetti, sembra di fare un salto indietro nel tempo, agli anni prima della crisi, quando Milano approfittava delle passerelle per far festa, inaugurare mostre, aprire negozi, accogliere star internazionali.

Tra gli appuntamenti già fissati, ci sono l'inaugurazione della nuova boutique di Roberto Cavalli in via Montenapoleone, quella di La Perla nella stessa via e di Atos Lombardini nella vicina via Matteotti.

E poi i cocktail: da Prada per gli 'iconoclasts', i fashion editor che hanno rifatto il look alle vetrine del gruppo, da Dirk Bikkembergs, da Marella con Milla Jovovich, da Loriblu con lo chef star Carlo Cracco.

E poi le mostre di Rebecca Moses e Lia Bosch. A sigillare la settimana, il cocktail di chiusura a Palazzo Reale organizzato dalla Camera della moda e da Elle International e dedicato al 'New Italian style'.

Lussuoso il contorno, sostanzioso il piatto forte, con un calendario fitto fitto che si apre il 19 febbraio con Angelo Marani, seguito da Simonetta Ravizza, Byblos Milano, Gucci, Frankie Morello, Fay, Alberta Ferretti, n21, Fausto Puglisi e Francesco Scognamiglio.

Il 20 apre Max Mara e chiude Moschino, con la prima sfilata del nuovo direttore creativo Jeremy Scott, In mezzo spazio per Blugirl, Andrea Incontri, Fendi, Just Cavalli, Krizia, Costume National, Cristiano Burani, Prada, Ports 1961.

Il 21 è la giornata di Blumarine, Emporio Armani, Genny, Sportmax, Etro, Les Copains, Iceberg, Tod's, Luisa Beccaria, Aigner e Versace.

Il 22 si comincia con Bottega Veneta, si prosegue con Au jour le jour, sfilata ospitata da Armani nel suo teatro, Ermanno Scervino, Roberto Cavalli, Antonio Marras, Jil Sander, Cividini, Gabriele Colangelo, Aquilano.Rimondi, Emilio Pucci, Uma Wang.

Il 23 apre Grinko, cui seguono Marni, Roccobarocco, Laura Biagiotti, John Richmond, Chicca Lualdi Beequeen, Trussardi, Missoni, Marco De Vincenzo, Ferragamo, Msgm, Anteprima e Philipp Plein.

E per l'ultimo giorno, dopo la passerella di Dsquared, scende in pista Giorgio Armani, big di una giornata dedicata ai giovani, con Massimo Rebecchi, Stella Jean, i New upcoming designers e Heowan simulation del coreano Hwan Heo.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.