×
1 495
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
1 giu 2017
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Michael Kors termina l’esercizio in calo e rivela che chiuderà dai 100 ai 125 negozi in due anni

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
1 giu 2017

Dopo molti anni di crescita, Michael Kors decresce nell’anno fiscale appena completato. Nell’esercizio scalato 2016-17, chiuso il 1° aprile, il marchio statunitense di lusso accessibile mostra una diminuzione del 4,6% (-4,4 % a cambi costanti), a 4,49 miliardi di dollari (4,01 miliardi di euro), contro la progressione del 7,8% ottenuta nel corso dell'anno precedente. Il suo bilancio complessivamente piuttosto negativo, con un marcato deterioramento dei risultati nel quarto trimestre, non è stato ‘perdonato’ dalla Borsa di New York, dove il titolo ha perso oltre il 9% nei primi scambi.

Lo stilista Michael Kors al termine della sua ultima sfilata a New York - © PixelFormula


La redditività del gruppo si è ulteriormente deteriorata. Nel complesso dell'esercizio, l'utile netto precipita a un -34%, a 552,5 milioni di dollari (491,6 milioni di euro), mentre nel 4° trimestre, Michael Kors va addirittura in rosso, con una perdita netta di 26,8 milioni di dollari (23,8 milioni di euro), contro l’utile di 177 milioni di dollari (158,4 milioni di euro) ottenuto un anno prima, secondo le cifre pubblicate dalla casa di moda.
 
Il gruppo imputa questi cattivi risultati, al di là del generalizzato calo delle vendite, alla debole performance dei suoi negozi e annuncia delle misure drastiche. MK intende “aumentare la redditività della sua rete di negozi in proprio chiudendo da 100 a 125 boutique entro due anni”, indica in un comunicato, senza specificare in quali aree verranno effettuati questi tagli. Grazie a a quesato piano di chiusure, Michael Kors spera di realizzare risparmi per 60 milioni di dollari all’anno.

“L’esercizio 2017 è stato un anno difficile, perché abbiamo continuato ad operare in un contesto retail ostico, ricco di livelli di promozioni elevati. Inoltre, i nostri prodotti e l’esperienza proposta nei nostri store non hanno sufficientemente coinvolto e conquistato i consumatori”, riconosce il CEO della società, John Idol, che parla già di una “annata di transizione nel 2018”.
 
Le vendite nette nei negozi monomarca del brand sono cresciute di quasi il 7,4% (+7,8% a cambi costanti) rispetto all’esercizio precedente, a 2,57 miliardi di dollari. In compenso, le vendite in comparabile diminuiscono dell’8,1%, contro l’incremento di oltre il 17,2% nell’esercizio precedente.
 
Le vendite nette risultano in crescita solamente grazie al loro forte incremento in Asia (regione dal grande potenziale per il brand), dove il fatturato è triplicato, mentre le vendite sono leggermente diminuite in Europa e in America. Ricordiamo che nell’area della Grande Cina, il gruppo ha ripreso in controllo diretto la propria distribuzione in precedenza gestita su licenza.
 
Nell’anno fiscale, le vendite all’ingrosso di Michael Kors scendono del 17,2%, a 1,78 miliardi di dollari (-17% a cambi costanti). Le licenze apportano al brand 145,8 milioni di dollari, registrando un calo del 15,9% in questo segmento, contro il +0,9% di un anno prima.
 
Per regioni, il Nord America resta il primo sbocco di Michael Kors, con 3,14 miliardi di dollari sulla totalità dell’esercizio (-10,3% rispetto all’anno precedente), mentre le vendite del 4° trimestre nel suo mercato di casa calano del 18% (-18,3% a cambi costanti), a 721 milioni di dollari.
 
Nel 4° trimestre, l’Europa registra un calo del 15,3% (-11,5% a cambi costanti), a 215,2 milioni di dollari. Sulla totalità dell’esercizio, le vendite in Europa diminuiscono del 4,6%, a 943,9 milioni di dollari.
 
Nell’ultimo esercizio, Michael Kors totalizza 827 negozi e concessioni, contro i 668 dell’anno precedente. Tenuto conto dei punti vendita in franchising (133), la griffe controlla 960 negozi in tutto il mondo.
 
Per il prossimo esercizio 2018, l’etichetta statunitense prevede di registrare un fatturato di circa 4,25 miliardi di dollari, in contrazione dal 5 al 10% a perimetro comparabile, mentre gli analisti puntavano su 4,37 miliardi. L’utile annuo per azione rettificato dovrebbe collocarsi fra i 3,57 e i 3,67 dollari. Michael Kors annuncia inoltre l’intenzione di acquistare azioni proprie per 1 miliardo di dollari.
 
Versione italiana di Gianluca Bolelli

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.