Ansa
15 gen 2017
MFW: Marras, sfilata-performance per dar vita ad una mostra
Ansa
15 gen 2017
Con 30 performance di attori e ballerini Antonio Marras ha dato vita alla sua mostra antologica 'Nulla dies sine linea', aperta fino al prossimo 21 gennaio al Triennale Design Museum di Milano. "Volevo raccontare il mio mondo, che non è fatto solo di stracci" dice lo stilista-artista, spiegando che "la mostra è fatta di quadri e installazioni che hanno suggerito la collezione per il prossimo inverno".

Come nella sua moda, nella sua arte lo stilista sceglie la strada della contaminazione di vari universi creativi. "Non è arte, non è moda - interviene la curatrice Francesca Alfano Miglietti - ma una contaminazione di cinema, teatro, danza e musica". Ecco così, ad accogliere gli ospiti, una performance in stile Pina Bausch, con ballerini in kilt e maglioni militari ricamati impegnati in una danza rituale. Poi, all'interno, una serie di quadri onirici dislocati nelle varie 'stanze', installazioni con finestre, porte, pertugi, abitate da vecchi abiti, teche, banchi di scuola, incubatrici d'epoca.

Ci sono i ragazzini che tirano aeroplanini di carta, le modelle sdraiate sui tavoli circondate da alzatine cariche di fiori e calchi dentali, le coppie che si sfiorano, l'attrice che declama versi, finti Napoleone che fanno da uscieri, donne imprigionate sotto veli di plastica, maschere antigas e nuove Eva Braun. "Non bisogna dimenticare ciò che è successo, l'uomo ha la memoria corta e chi fa moda - sottolinea lo stilista - non può pensare solo a pois e chiffon ma ha il dovere di guardarsi intorno".

C'è però anche la moda, e anche questa è all'insegna della contaminazione, con stampe di paesaggi abbinate al gessato, cappotti ricamati con colli di pelliccia, biker ricamati e gessati, bomber con maniche di pelliccia, giacconi trapuntati con frange, mantelle e cappotti militari. Per le ragazze, abiti lunghi plissé a motivi floreali con ciabatte ricamate e cappotti animalier.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.