Pubblicato il
23 apr 2013
23 apr 2013
MCS passa nelle mani del fondo Emerisque Brands
Pubblicato il
23 apr 2013
23 apr 2013
Dopo la vendita di Valentino Fashion Group alla famiglia regnante del Qatar per 720 milioni di euro, che ha incluso oltre la cessione della griffe Valentino anche la licenza M Missoni, il fondo britannico Permira cede ora al fondo d’investimento Emerisque Brands il marchio di abbigliamento country per uomo e donna MCS, ispirato al mito del cowboy americano e lanciato nel 1987 con il nome di Marlboro Classics.
![]() MCS Collezione donna |
L’operazione, di cui non è stato rilevato nessun dettaglio finanziario, è stata effettuata tra la succursale britannica del fondo, Emerisque Brands UK Limited, attraverso il veicolo di investimento Cavaliere Holdings, e Red and Black, società indirettamente controllata dal fondo Permira e dalla famiglia Marzotto, annuncia il marchio “MCS We the People” in un comunicato.
Fondato nel 2004, Emerisque è un investitore globale con sede negli Stati Uniti, specializzato nello sviluppo e nella crescita di marchi di moda e di catene. Il gruppo ha investito in particolare in numerosi brand internazionali, tra cui Lee Cooper, Hickey Freeman, Hart Schaffner Marx, Bobby Jones, Jack Nicklaus, Exclusively Misook, Christopher Blue, Palm Beach, Sansabelt e Monarchy.
“Da tempo il gruppo Emerisque era alla ricerca di un brand italiano con una certa massa critica in cui investire e che presentasse interessanti prospettive nei mercati emergenti come la Grande Cina, Grande Russia, India e Medio Oriente. Con il successo di questa operazione, ci auguriamo di creare una piattaforma che possa costituire la base per ulteriori investimenti in brand italiani”, spiega Massimo Gasparini, presidente non esecutivo per la MCS Apparel e rappresentante italiano di Emerisque Brands.
“MCS possiede un brand riconoscibile per l’impronta ruvida del West americano, ma contraddistinta dalla raffinatezza e dalla contemporaneità tipicamente italiane, che crediamo possa avere la capacità di catturare l'immaginazione di un consumatore globale. Data la nostra esperienza nella gestione e nello sviluppo di brand a livello internazionale, speriamo di potere supportare MCS nella realizzazione del proprio potenziale negli attuali mercati di riferimento e nell’affermazione in nuovi mercati ad alta crescita”, spiega l'uomo d'affari indiano Ajay Khaitan, cofondatore di Emerisque Brands ed ex presidente e CEO del gruppo Lee Cooper, uno dei precedenti investimenti di Emerisque Brands.
MCS è presente in 40 mercati in tutto il mondo, tra cui Italia, Francia (il secondo mercato dopo l’Italia), Europa orientale e del Nord, Hong Kong e Medio Oriente. La distribuzione conta oltre 1.400 punti vendita, inclusi 300 negozi monobrand e corner. L’organico è composto da oltre 400 persone, inclusi i dipendenti dei punti vendita.
Il fatturato 2012 di MCS ha superato i 110 milioni di euro, contro 125 milioni nel 2011. "Questa operazione permetterà all'azienda di consolidare ulteriormente l’unicità del proprio posizionamento nel mercato dell’abbigliamento casual", conclude l’AD di MCS Mario Rinaldi.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.