22 lug 2013
Max Mara accende i riflettori sugli accessori
22 lug 2013
Max Mara mette il turbo sugli accessori. Il marchio principale del gruppo di moda di Reggio Emilia si regala per la prima volta nella sua storia una star hollywoodiana, Jennifer Garner, per lanciare una campagna pubblicitaria interamente dedicata agli accessori (borsa e occhiali), annuncia la maison in un comunicato. Il lancio è stato celebrato lo scorso 18 luglio con un esclusivo party a New York.

La campagna per l’autunno/inverno 2013-14 intitolata «Timeless is Now» è stata realizzata a New York dal fotografo Mario Sorrenti e uscirà a settembre. La campagna è incentrata sulla «JBag», la nuova borsa Max Mara: un modello in cuoio dalle linee minimaliste disegnato dalla responsabile dello stile Laura Lusuardi.
Fabbricata in un’azienda specializzata in pelletteria vicino a Pistoia acquistata dal gruppo una decina di anni fa la borsa sarà commercializzata già ad agosto ad un prezzo di 775 euro. La seconda parte della campagna, che uscirà a novembre, sarà dedicata agli occhiali da sole «Diva» prodotti e distribuiti da Safilo.

Max Mara ha scelto di aumentare di circa il 10% il budget della comunicazione per promuovere in particolare gli accessori, le cui vendite sono cresciute del 20% in media negli ultimi tre anni. Intervistato dalla stampa nazionale, il presidente del gruppo, Luigi Maramotti, ha assicurato tuttavia che il prêt-à-porter resterebbe il core business dell’azienda fondata nel 1951. “Facciamo borse e scarpe da 15 anni”, ha ricordato, sottolineando come “Max Mara fosse un gruppo da sempre orientato sul prodotto e non sul marketing”.
Presente in oltre 100 Paesi, il gruppo conta 2.369 boutique, di cui circa 350 in Cina. Quest’ultimo mercato rappresenta ormai il 25% dei ricavi, mentre l’Italia resta il primo mercato di Max Mara. L’azienda di Reggio Emilia ha registrato nel 2012 un fatturato di 1,3 miliardi di euro con una crescita di oltre il 3% rispetto al 2011 (1,26 miliardi di euro). L’export, trainato in particolare da Russia e Asia-Pacifico, pesa per oltre il 60% sulle vendite totali rispetto al 47% nel 2010. Oltre alla linea principale con lo stesso nome e il marchio Sportmax, che sfilano a Milano, il gruppo Max Mara detiene anche i brand Weekend, Marina Rinaldi, Marella, Pennyblack e Max and Co.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.