×
1 432
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
18 giu 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Massimo Alba e la bellezza di essere indipendente

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
18 giu 2018

Uno dei nuovi marchi italiani più originali è Massimo Alba, designer di grande esperienza, dotato di una visione piacevolmente diversa sul casual-chic.

Massimo Alba, PE 2019


“A mio avviso il futuro della moda è degli indipendenti. Per essere indipendente, devi conoscere e possedere il tuo concept. Che dev’essere interno al progetto. Il concept è la sorgente dell’azienda, e il brand non dipende da un potere esterno o dalle sue risorse finanziarie. Così, quando ho iniziato come indipendente ho scelto l'etichetta più piccola possibile”, sorride Massimo Alba, seduto nel suo quartier generale in una tranquilla strada pedonale stretta fra due Navigli di Milano.
 
Il suo ufficio riassume l'eclettismo del marchio: tende di lino bianco fatto a mano, anch’esse ricamate a mano, affiancate a modelli sartoriali maschili; scatole di cineserie; vecchie camicie e frac da uomo; tappeti kilim usurati; poltrone africane decorate con perline; dischi rock classici. Come il bellissimo LP di David Sylvian che ha messo su quando ci siamo incontrati.

Originario di Treviso, Alba ha aperto la sua omonima etichetta a Milano 10 anni fa. Ma lo ha fatto dopo una già lunga carriera: ha disegnato per Malo (per 17 anni) e poi per Agnona, prima di far parte del team che ha acquisito, fatto crescere e poi venduto il marchio scozzese di maglieria Ballantyne.
 
Con la sua linea propone polverosi blazer viola e bordeaux; blazer di velluto a coste morbidi come piume; pantaloni a micro strisce in cotone leggero di ottima qualità fatti a Napoli o effervescenti cardigan in cotone cashmere da Novara. I vestiti vengono forniti ad Alba da una vasta gamma di manifatture e fabbriche distribuite in tutta Italia. “In questo modo posso assaggiare tutti i diversi vini regionali del mio Paese”, ride il 58enne Alba.

Massimo Alba, PE 2019


L’intera collezione trasuda l’atmosfera di una lussureggiante isola del Mediterraneo. Fatto non strano, visto che sua moglie Marilena proviene dall'isola d’Ischia.
 
“E se vuoi essere in grado di padroneggiare la tua idea, devi credere nel proporre il tuo concept nel retail”, aggiunge Alba, che ha aperto flagship a Brera, il quartiere più elegante di Milano e su Via Coronari a Roma, dentro Palazzo Lancellotti, bellissimo edificio costruito per un cardinale nel tardo XVI secolo su una strada estremamente suggestiva nel cuore della Città Eterna.
 
Oggi, Massimo Alba è distribuito in oltre 250 negozi multimarca, e realizza vendite poco superiori ai 5 milioni di euro. Non è un mega brand, probabilmente non lo sarà mai, ma la sua stessa purezza sembra potergli garantire un futuro felice e sicuro, anche perché si tratta di un marchio che realizza esattamente il tipo di moda che un uomo o una donna indossano quando sono o vogliono sentirsi a proprio agio. Proprio come Massimo.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.