21 feb 2018
Massimiliano Giornetti è il nuovo Direttore Creativo di Shanghai Tang
21 feb 2018
Shanghai Tang, brand di moda fondato a Hong Kong nel 1994, acquisito da Richemont nel 2008 e rilevato lo scorso anno dall’imprenditore fiorentino Alessandro Bastagli insieme al fondo di Private Equity Cassia Investments, ha nominato nel ruolo di Direttore Creativo Massimiliano Giornetti.

Lo stilista, che nel 2016 ha lasciato la guida creativa di Salvatore Ferragamo, azienda in cui era arrivato nel 2000, ha presentato il 21 febbraio a Palazzo Serbelloni, in occasione della fashion week milanese, la sua prima collezione per Shanghai Tang, l’autunno/inverno 2018-19.
“Ho accettato questa sfida perché la Cina è certamente un futuro che è già qui e Shanghai Tang rappresenta il primo vero marchio cinese del lusso capace di comunicare su un piano globale”, ha dichiarato Massimiliano Giornetti. “Per me quest’avventura appena intrapresa è un’occasione di studio e di crescita professionale che apre altri scenari e dimensioni e che affronto forte dei miei sei anni alla Direzione Creativa di Ferragamo. Da quando ho lasciato la maison fiorentina nel 2016, ho in cantiere un mio ampio progetto personale che si sta arricchendo ulteriormente grazie a quest’esperienza tra due mondi”.
Da parte sua, Alessandro Bastagli ha avuto parole di encomio per lo stilista: “Ho scelto Massimiliano Giornetti sull’onda della stima professionale che provo per lui, ma forse ancora di più per le molte affinità che ci legano. (…). La sua conoscenza delle radici, del patrimonio storico e dell’immaginario cinese di ieri e di oggi è sorprendente. A mio parere ha saputo attualizzare al meglio tante ispirazioni e suggestioni artistiche, traducendone il significato in una forte chiave di modernità e dinamismo creativo”.
Fondato a Hong Kong da Sir David Tang, inizialmente come piccolo atelier di moda, dedicato a raccogliere la tradizione sartoriale cinese, Shanghai Tang si è col tempo affermato per la capacità di evocare la magia e il fascino della millenaria cultura cinese, reinterpretandola secondo canoni espressivi contemporanei. Oggi il marchio ha 32 boutique nel mondo.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.