×
1 574
Fashion Jobs
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicato il
12 nov 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Maroc in Mode e Maroc Sourcing: visitatori in aumento

Pubblicato il
12 nov 2014

Promuovere la filiera tessile marocchina e condurre i buyer verso i produttori, è la ragion d’essere dei saloni Maroc in Mode e Maroc Sourcing. Due manifestazioni congiunte che sono giunte rispettivamente alla dodicesima e undicesima edizione il 14 e 15 ottobre scorsi.

Una sessione in crescita, a giudicare dalle cifre globali comunicate dall’organismo organizzatore, l’Amith (Associazione marocchina delle industrie tessili e di abbigliamento).

Foto: Maroc in Mode ottobre 2014


Sono stati 2573 i visitatori che hanno popolato gli stand dell’appuntamento organizzato a Casablanca, contro i 2200 dell’anno scorso, anche se nel dettaglio la componente relativa ai buyer internazionali è in diminuzione: era di 697 il mese scorso, contro gli 865 nel 2013.

Una flessione constatata anche dagli espositori che trovavano l’andamento del salone piuttosto calmo rispetto all’edizione precedente. Invitati per la maggior parte in Marocco dagli organizzatori, i buyer presenti venivano principalmente dalla Spagna (Bimba y Lola, El Corte Ingles, Iturri, Mango e l'inevitabile Inditex), dalla Francia (Caroll, Freeman T Porter, Monoprix, Jules, La Halle...), dall’Italia (CristinaEffe, Industries SpA, Stefanel, Miroglio), dalla Germania (Bültel, Ernstings Family, Daniel Hechter, Mustang) e un po’ più del solito dal Regno Unito (Barbour, House of Fraser, Perry Ellis, River Island...).

Si tratta di buyer che appartengono sempre di più a settori di più alta gamma, già da qualche stagione, secondo l’opinione degli espositori, che anche se hanno trovato quest’edizione più calma, hanno tuttavia tutti riconosciuto il fatto che il campione di buyer che aveva fatto il viaggio fino in Marocco, era sufficientemente qualitativo per che due o tre appuntamenti bastassero a rendere proficui i due giorni di salone.

Alcuni hanno anche constatato il ricambio dei buyer internazionali che ha permesso nuove prese di contatti con degli specialisti dell’attualizzazione (la pratica che permette di aggiungere sempre nuovi capi alle collezioni, durante tutto l'anno, al di fuori dai limiti imposti dalle stagioni), la nicchia scelta dagli attori della filiera tessile marocchina per trarre profitto dal modello fast-fashion posizionandosi sul circuito corto (cioè la produzione di prossimità, con il vantaggio ovviamente di tempi di consegna più corti).

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.