×
1 487
Fashion Jobs
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
Pubblicità
Di
Ansa
Pubblicato il
19 ott 2016
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Marinella, la cravatta è una scelta d'eleganza

Di
Ansa
Pubblicato il
19 ott 2016

"Oggi portare la cravatta è una scelta, non un obbligo. Non rappresenta più una costrizione. Si mette in tutte le occasioni che lo richiedono, ma bisogna anche saperla portare, perché è un accessorio che ha le sue regole. Un esempio: mai le cravatte in colori chiari di sera, i toni delicati sono più adatti ad essere indossati di giorno".


Parola di Maurizio Marinella, l'imprenditore napoletano che rappresenta la terza generazione della famiglia divenuta celebre nel mondo per le sue cravatte su misura che hanno conquistato nel corso degli anni molte icone di stile: da Luchino Visconti a Aristotele Onassis, da re Juan Carlos di Spagna al principe Alberto di Monaco, per non dimenticare Giorgio Napolitano, i presidenti americani Kennedy e Bill Clinton, che ricevette una cravatta in regalo da sua moglie Hillary. "Ma non vorrei dimenticare Winston Churchill - ricorda Maurizio - che le amava solo rosse a tinta unita e l'Avvocato Gianni Agnelli, che le preferiva di lana".

Maurizio Marinella è a Roma per lanciare Archivio, preziosa collezione di cravatte realizzate con le fantasie vintage dal 1930 al 1980, rinvenute dall'archivio storico. Un tuffo nel passato, nelle radici della boutique napoletana, che ha permesso il recupero dei materiali e la realizzazione di veri e propri oggetti da collezione. Come la cravatta Naples 44, star di questa linea, ispirata al docu-film sulla Napoli di ieri e di oggi di Francesco Patierno, presentato alla Festa di Roma.

La maison napoletana ha preso parte con un tax credit esterno al lavoro del regista, tratto dalle memorie di Norman Lewis (Adelphi), presentando la cravatta limited edition "Napoli 44". Infatti, "sul finire della Seconda Guerra Mondiale - rivela Maurizio - il giovane ufficiale inglese Norman Lewis arriva in città con gli Alleati e viene assegnato al quartier generale nel palazzo del Principe di Satriano alla Riviera di Chiaia accanto al negozio Marinella. Mi è sembrata una coincidenza straordinaria, oltre che un film dal valore storico inestimabile al quale è stato un onore prendere parte". Stampate su seta poi lavorata a mano per le cravatte, le fantasie vintage sono state trovate da Maurizio Marinella in uno dei suoi viaggi nel cuore della Gran Bretagna, che dal 1914, anno di apertura dello storico negozio a Napoli, in piazza Vittoria, sull'elegante Riviera di Chiaia, suo nonno Eugenio e poi suo padre Luigi, setacciavano per scegliere le fantasie delle loro cravatte. Il piccolo negozio di 20 mq divenne infatti un angolo di Londra. La seconda generazione della famiglia Marinella raccolse il testimone con Eugenio, poi Luigi che continuò ad accrescere la fama del marchio, seguendo le orme paterne anche nella gestione dei rapporti con i clienti.

"Il negozio in Piazza Vittoria - rivela Maurizio - è ancora un luogo in cui cortesia e rispetto vengono prima di ogni altra cosa, dove ogni mattina alle 6.30 si alzano le saracinesche per accogliere le persone con una tazza di caffè, sfogliatelle e un sorriso sulle labbra". La stessa filosofia è messa in pratica ogni giorno da Maurizio, che oggi definisce la storia del marchio "un vero e proprio miracolo". Ma anche un'azienda solida che "fattura 15 milioni di euro l'anno - precisa Maurizio - e che presto sbarcherà anche a Roma con un negozio". Marinella è stata in grado di replicare la stessa atmosfera negli altri negozi nel mondo, tra Milano, Londra, Tokyo e Hong Kong.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.