Adnkronos
6 set 2012
Marie Claire: la "Realtà Aumentata" in copertina
Adnkronos
6 set 2012
"Marie Claire Magazine" (Italia) ha trasformato il numero di settembre con la Realtà Aumentata (RA). Quando lo si visualizza con l'applicazione gratuita Aurasma Lite, la copertina con la modella Eva Herzigova si trasforma per rivelare uno stupefacente video, un filmato di copertina che presenta un'anteprima dei contenuti principali del numero.

Gli inviti nel numero di settembre hanno fatto conoscere ai 718.000 lettori italiani di "Marie Claire" gli stupefacenti contenuti in attesa di essere diffusi. I contenuti aumentati, che abbracciano 13 pagine singole, sono stati sviluppati dalla redazione di Marie Claire che ha collaborato con fotografi, modelle e attori del cinema.
Per poter utilizzare questi contenuti esclusivi, i lettori di "Marie Claire" devono scaricare l'applicazione gratuita Aurasma Lite, disponibile per essere scaricata dall'App Store e da Google Play. La rivista presenta le semplici istruzioni necessarie per scaricare e usare l'applicazione.
Inoltre, il pulsante dell'applicazione per la Realtà Aumentata è stato anche implementato nell'applicazione del Kiosk di "Marie Claire" da Altralogica, l'agenzia digitale di "Marie Claire".
Antonella Antonelli, Amministratrice di "Marie Claire" Italia, ha dichiarato: "Aurasma ci ha dato l'opportunità unica di trasformare le pagine di "Marie Claire" in un video vibrante, offrendo così ai nostri lettori una'esperienza di lettura multimediale completamente nuova. Siamo rimasti molto colpiti dai risultati: una stupefacente partnership di moda e tecnologia."
Marco Gelpi, CEO di Altralogica, ha dichiarato: "Sin dalla prima volta che abbiamo visto Aurasma abbiamo compreso immediatamente che si trattava di un grosso passo in avanti per la tecnologia mobile e che sarebbe stata perfetta per "Marie Claire". La creazione e la pubblicazione di contenuti aumentati utilizzando la piattaforma Aurasma è stata intuitiva e semplice e siamo impazienti di poter lavorare su molti altri progetti simili in futuro."
Matt Mills, Responsabile delle Partnership in Aurasma, ha dichiarato: ""Marie Claire" è una delle testate più famose al mondo con milioni di lettori fedeli nel mondo. Siamo estremamente contenti del fatto Aurasma abbia scelto di aumentare le pagine di "Marie Claire" in Italia: uno dei mercati con maggiore crescita per Aurasma."

Aurasma è la piattaforma leader a livello mondiale per la realtà aumentata. Disponibile come applicazione gratuita per iPhone, iPad e potenti dispositivi Android oppure come kernel gratuito per gli sviluppatori, Aurasma utilizza il riconoscimento avanzato delle immagini e dei modelli per mescolare il mondo reale con ricchi contenuti interattivi, quali ad esempio i video e le animazioni definite "Auras".
È possibile creare Auras per immagini stampate, confezioni di prodotti, capi d'abbigliamento, luoghi reali e gli utenti possono anche usare l'applicazione per creare e condividere le proprie Auras. Dal suo lancio avvenuto a giugno 2011, Aurasma è stato scaricato più di quattro milioni di volte, 400 applicazioni abilitate per Aurasma e più di 8.000 partner nei mercati, tra cui quello della vendita al dettaglio, della moda, dello sport, automobilistico, istruzione, pubblicità ed editoria stanno utilizzando questa tecnologia gratuita nelle loro applicazioni. Aurasma è stato sviluppato e fa parte della società di software Autonomy: una società di HP.
Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.