29 ott 2013
MarediModa 2013 scalda i motori
29 ott 2013
Apre il 5 novembre, per chiudersi il 7, la dodicesima edizione di MarediModa-IntimodiModa, il salone internazionale dedicato ai tessuti e agli accessori per intimo e mare in scena al Palais Des Festivals di Cannes. Protagoniste le collezioni per l’estate 2015 presentate dalle più qualificate aziende europee, con una rappresentanza di confezionisti fast fashion provenienti dall’aerea Euro Med, per garantire un’alternativa veloce e di qualità alla delocalizzazione selvaggia che, oggi, fa registrare diversi “pentiti di ritorno”.

Sono infatti in aumento verticale le aziende che tornano ad acquistare tessuti europei, facendo confezionare i capi nell’Europa dell’Est oppure in Nord Africa, a garanzia di standard più elevati e di una maggiore sicurezza del prodotto. “Si segnalano sempre più casi di grandi e medie aziende dei comparti mare e intimo – sottolinea Marco Borioli, Presidente di Maredimoda – che hanno deciso, a seguito di esperienze del tutto negative o non più convenienti, di tornare ad acquistare tessuti europei e magari a confezionare i capi in Nord Africa o nei Paesi dell’Europa dell’Est. I tessuti europei, è risaputo, hanno un contenuto di creatività, innovazione e durata unico nel suo genere, mentre confezionare nei Paesi dell’area Euro Med consente più flessibilità e certezza sulla qualità finale. Non ultimo il vantaggio logistico della più stretta vicinanza e la facilità linguistica”.
“I risultati ci stanno premiando – continua Borioli – e dobbiamo proseguire nella tutela, nella valorizzazione e nella promozione del prodotto europeo di qualità che rappresenta, sempre più, un valore assoluto in un universo massificato e banalizzato. MarediModa deve essere la cerniera di qualità tra il semilavorato, la confezione e l’outsourcing, in modo da presentarsi ai retailer come filiera di eccellenza assoluta, come marchio di qualità”.

Questa edizione di MarediModa può contare sulla presenza di oltre 100 espositori, in linea con il 2012, a rappresentare il livello più alto del Made in Europe del settore in termini di creatività, ricerca, qualità e affidabilità. I nuovi espositori dell’edizione 2013 sono le spagnole Lavtec Group e Munoz Miralles S.L. Espunto, la francese Fashion Resources, la slovena Tekstina D.D., la tunisina M2B e le italiane Uno Bi di Buelli Angela, Vitrani Giuseppe & C. e Logostil.
Saranno presenti in fiera Asahi Kasei e Invista, le due aziende leader mondiali nella produzione di fibre innovative, che introdurranno nuovi prodotti per i settori mare e intimo.
Ottimi anche quest’anno i risultati di 'The Link', il concorso di talent scouting organizzato da MarediModa che ha coinvolto gli studenti dei corsi di moda di oltre 100 scuole europee. I finalisti saranno protagonisti in fiera con un loro showroom e potranno mettersi in mostra il 6 novembre a partire dalle 18:15 con una sfilata dedicata a cui seguirà la cerimonia di premiazione, risultato della votazione del pubblico e della giuria tecnica, che definirà i due vincitori, uno nell’area beachwear e l’altro nell’area underwear. I giovani stilisti riceveranno una borsa di studio e, a partire da quest’anno, con il progetto “Blooming Creativity”, avranno l’opportunità di svolgere uno stage, della durata di tre mesi, presso due grandi aziende del settore: Parah per l’area intimo e Le Bonitas per il beachwear.
La giuria tecnica sarà presieduta da Simona Piazzalunga di Parah e Elisabetta Balli di Le Bonitas. Nel corso della cerimonia di 'The Link', riceveranno i 'MarediModa Creative Excellence Awards 2013', premi istituiti per celebrare i brand che si sono distinti per il loro contenuto di creatività, innovazione e qualità, da sempre valori chiave di MarediModa e soprattutto per il loro impegno concreto nei confronti dei giovani talenti di domani.

I finalisti del concorso 'The Link' sono, per l'underwear: Giusy Forte, Martina Legnaioli, Basma Masri e Nikola Petkovic; per il settore del beachwear: Marina Dorofeeva, Shanti d'Apa, Carolina Russo e Srivithiya Mathavan.
In più, quest'anno la rassegna di Cannes lancia il concorso fotografico “The Click-Beachwear is Fashion”. Grazie al supporto tecnico di MODstudio, il contest esplorerà l’universo della moda mare attraverso la sensibilità e il talento di giovani fotografi. Ogni partecipante, infatti, ha realizzato e proposto uno scatto, una visione personale della moda mare in assoluta libertà e senza alcun brief stringente.
Tutti i lavori poi sono passati al setaccio da una giuria composta da tre grandi fotografi di moda come Settimio Benedusi, Stefano Bidini e Marco Tassinari. Le immagini, selezionate dalla giuria, sono esposte nelle giornate di fiera in un’area dedicata.
Nel programma delle conferenze spicca “THE FUTURE IS NOW - How to boost innovation in beachwear”, riferita all’innovazione come propulsore della creatività più accesa, grazie alla quale si potrà consolidare sempre più il primato europeo nel tessile che conta. Vi parteciperanno Uwe Schmidt (Managing Director di Asahi Kasei Spandex Europa), Philippe Guermonprez (dell'Istituto Francese del Tessile-Abbigliamento) e Grégoire Lamarche (Responsabile Marketing & Comunicazione di Topsec).
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.