×
1 571
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
Pubblicato il
30 gen 2013
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Mare d'Amare porta beachwear e lingerie allo Chic di Pechino

Pubblicato il
30 gen 2013

La moda italiana si fa sempre più spazio in Cina. In occasione della prossima edizione del salone Chic, che si svolgerà a Pechino dal 26 al 29 marzo 2013, sarà Mare d’Amare a portare nel Paese una piccola delegazione di marchi italiani, appartenenti ai settori dell'intimo e del mare.


“Saremo nel padiglione dove si trovano le principali aziende europee, nella hall dove c'è anche l’area dell’ICE. Avremo uno spazio di circa 350 metri quadrati, dove porteremo ad esporre un gruppetto di 15 aziende che hanno voglia di capire se la Cina sia un mercato ove anche realtà medio-piccole possano provare ad affacciarsi con successo”, ha spiegato a Fashionmag.com Alessandro Legnaioli, Presidente di Mare d’Amare, il salone dedicato alla moda mare che si svolge tutti gli anni a Firenze, nel mese di luglio. ”Fino ad oggi - precisa Legnaioli - nel nostro settore, quello del beachwear e della lingerie, sono sopratutto le grandi aziende strutturate ad aver affrontato il mercato. Ora vogliamo vedere se, e quanto, la Cina possa essere interessata da questo segmento di mercato, che sembra essere in espansione nel paese e riscuotere un crescente interesse”.

Al momento, le aziende pronte a salpare per questa nuova avventura sono Timonier, Verdissima, Christies, Berlini, Imec e Ritratti. Quasi certa anche la partecipazione di Pin Up Stars, Agogoa e Save the Queen. Quest’ultima, già presente con uno stand nell'area dell’ICE, sta valutando la possibilità di realizzare un secondo spazio dedicato solo alle sue proposte beachwear nell''isola' di Mare d’Amare.

Rendering dello spazio che Mare d'Amare avrà allo Chic di Pechino per le aziende italiane che vorranno partecipare alla manifestazione


“Proprio in questi giorni abbiamo mandato una lista di buyer importanti cinesi che dovrebbero essere invitati direttamente dal CCPIT, (China Council for the Promotion of International Trade, ndr) – continua Legnaioli – Se la cosa, come sembra, andrà a in porto, organizzeremo per questi buyer un evento speciale, dal gusto made in Italy".

La fiera Chic si è sviluppata di pari passo con la crescita del settore dell'abbigliamento in Cina. In oltre 20 anni, la superficie complessiva del salone è passata da 10mila mq a 110mila metri quadri (dati relativi all'edizione di marzo 2012) in cui sono esposti migliaia di marchi. L'evento ha lanciato brand che hanno profondamente influenzato il settore cinese della moda, ne ha visti crescere altri ed è stato testimone dello sviluppo della "wenzhou mode", l'abbigliamento femminile di Shenzhen e Hangzhou.

Chic è evoluta fino a diventare una piattaforma di promozione commerciale, di esperienza e di comunicazione tra le varie fonti. Ha assunto dimensioni più importanti in quanto ospita decine di attività tra cui Chinese Garment Forum, Chinese Fashion Release, e The Year Awards of Chinese Fashion Brands. Negli ultimi due anni, sono state fatte prove trasversali, integrando elementi di originalità all'interno della manifestazione professionale per mezzo di pittura, installazioni e scultura, rendendo così Chic una piattaforma che unisce moda, tendenze e creatività.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.