5 mar 2014
Marchon Eyewear conta di chiudere il 2014 con un fatturato a 850 milioni di dollari
5 mar 2014
Marchon Eyewear, terzo operatore mondiale nell’occhialeria che fa capo al gruppo americano VSP Global (gruppo composto da società leader nei vari segmenti dell’industria dell’ottica), ha partecipato alla 44° edizione di Mido con un rafforzato posizionamento a livello globale e un’offerta ben equilibrata e fortemente diversificata sui vari segmenti, dal lusso al fashion, passando per lo sport e il lifestyle.

Grazie ad un portafoglio di brand altamente distintivi e a un presidio ampio e capillare a livello geografico, Marchon prevede che il fatturato delle montature e degli occhiali da sole raggiungerà 850 milioni di dollari nel 2014. Tale dato porterà a oltre 1 miliardo di dollari il giro d’affari di VSP Global relativo ai business degli occhiali, lenti e laboratori. Inoltre, comprendendo le attività assicurative il fatturato del Gruppo supererà i 4,2 miliardi di dollari. Particolarmente significativa nel 2013 è stata l’espansione nel mercato europeo che ha fatto registrare un incremento di fatturato del 20%.
“Abbiamo incrementato la nostra quota di mercato, guardando con lungimiranza al di fuori del mercato statunitense – ha infatti affermato Claudio Gottardi, Presidente e Amministratore Delegato Marchon Eyewear -. In particolare, ci siamo concentrati sull’Europa, sia in ottica di mercato di sbocco, che di partnership con brand di appeal internazionale”.
“Negli ultimi 3 anni abbiamo siglato ben sei licenze europee, in ultimo G-STAR e Liu Jo, che hanno scelto Marchon per lanciare le loro prime linee di occhiali – ha continuato Gottardi -. Oltre alle Maison del lusso globali, quali Valentino e Salvatore Ferragamo, unitamente a Nike e Calvin Klein, siamo sempre attenti a cogliere opportunità anche con brand lifestyle che vantano un importante potenziale da sviluppare in termini di clienti e aree geografiche, essendo l’occhiale una delle principali chiavi di accesso al segmento aspirazionale”.
Per quanto riguarda Marchon Italia il presidio domestico continua a essere di fondamentale rilevanza per il Gruppo a livello internazionale. “Al di là della contrazione dei consumi interni, l’Italia per Marchon riveste un ruolo cruciale, conservando la propria competitività manifatturiera a livello globale - ha commento Giancarla Agnoli, Amministratore Delegato di Marchon Italia-. Infatti, la filiale del bellunese, tradizionalmente orientata allo sviluppo e alla produzione delle collezioni della Maison del lusso, ha ampliato il proprio raggio d’azione, realizzando innovative linee Made in Italy per Nike, Lacoste e Calvin Klein”.
Marchon Eyewear commercializza i suoi prodotti con marchi tra cui Calvin Klein Collection, ck Calvin Klein, Calvin Klein Jeans, Chloé, Diane von Furstenberg, Dragon Alliance, Emilio Pucci, Flexon, G-Star RAW, Jil Sander, Karl Lagerfeld, Lacoste, Liu Jo, Michael Kors, Nautica, Nike, Nine West, Salvatore Ferragamo, Skaga, Sean John e Valentino. Con sede a New York e con uffici regionali a Amsterdam, Hong Kong, Tokyo e Venezia, Marchon distribuisce i propri prodotti attraverso numerosi uffici vendita locali che servono oltre 80.000 clienti in circa 100 Paesi.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.