×
1 282
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
11 apr 2017
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Mapic Italy: tutte le novità della seconda edizione

Pubblicato il
11 apr 2017

Mapic Italy, l’evento dedicato al mercato immobiliare commerciale italiano, in programma a Milano in Via Tortona al Superstudio Più, il 16 e 17 maggio prossimi, si prepara alla sua seconda edizione con molte novità e numeri in forte crescita. In primis la manifestazione raddoppia la propria durata: due giorni rispetto alla singola giornata del 2016. Mapic Italy, inoltre, si apre per la prima volta all’universo food&beverage, con un’intera area espositiva dedicata e un programma di conferenze ed eventi per i retailer italiani di questo settore.

La conferenza stampa di presentazione di Mapic Italy 2017


Oltre alle giornate, a raddoppiare sono anche espositori e partecipanti: “Se nel 2016 ci aspettavamo 800 visitatori e sono stati alla fine 1300, per il 2017 abbiamo già 750 conferme e prevediamo di arrivare a circa 1.500 presenze, con più di 500 retailer da 35 Paesi”, ha spiegato a FashionNetwork.com Francesco Pupillo, Deputy Director Mapic Markets. “Ad oggi gli espositori sono 53, contro i 32 del 2016, con nomi nuovi tra cui spiccano Cushman & Wakefield e Klepierre Management Italia. Abbiamo anche raddoppiato lo spazio con una seconda hall, dove saranno riuniti gli espositori del mondo food, circa una trentina, tra cui Vapiano, catena tedesca di ristoranti di cucina italiana; Focus Brands, che riunisce 5 brand americani del food; Five Guys, catena americana di fast food. Tra le new entry in altri settori spiccano invece la giapponese Uniqlo, l’azienda cosmetica Seacret o ancora Kik, catena tedesca di discount del tessile”.  

Dati alla mano, l’Italia a livello di retail property market ha visto nel 2016 oltre 2,6 miliardi di euro di investimenti, in crescita dell’80% sul 2015, con l’87% dei capitali provenienti dall’estero. Tale cifra rappresenta il 28% degli investimenti totali del settore immobiliare.

La scelta di aprirsi al food è stata presa circa un anno fa, con la volontà di rafforzare questa finestra sull’Italia, che in quest’ambito possiede eccellenze riconosciute in tutto il mondo. Negli ultimi 10 anni gli operatori del comparto hanno raddoppiato la superficie nei centri commerciali passando dal 7% al 15% della GLA totale; per il 2020 si prevede che arriveranno ad occupare il 20%. Inoltre, una recente ricerca condotta su 22.000 clienti in 22 Paesi ha dimostrato come più del 30% degli intervistati visita un centro commerciale solo per bere o mangiare qualcosa e che i clienti che lo fanno hanno visite medie dei centri superiori di 27 minuti e spendono il 18% in più rispetto agli altri.

La prima giornata di Mapic Italy sarà interamente dedicata a questo comparto, con conferenze che vedranno la partecipazione di relatori del mondo F&B, esperti di settore e personalità. La sessione d’apertura “Italian food forever” punterà i riflettori sull’influenza della cucina italiana nel mondo, mentre quella pomeridiana analizzerà il settore F&B come elemento centrale nella trasformazione del mercato immobiliare commerciale a livello internazionale. Al termine della prima giornata ci sarà la cerimonia dei Foodservice Award 2017, nella quale verranno premiate le migliori catene di ristorazione presenti in Italia.

La seconda giornata sarà una panoramica del mercato immobiliare commerciale italiano. La sessione di conferenza organizzata dal CNCC analizzerà la situazione attuale del mercato con una tavola rotonda alla quale interverranno gli amministratori delegati delle 3 più importanti società di consulenza internazionali (JLL, Cushman & Wakefield e CBRE) seguita dalla presentazione dei progetti di sviluppo più rilevanti sul territorio nazionale. Il programma si chiuderà con un’ultima sessione sulle modalità che i brand nazionali ed esteri seguono per approcciare i mercati internazionali.

Reed Exhibitions, che con la sua filiale Reed MIDEM organizza il salone internazionale Mapic, ha annunciato a fine 2016 anche l’ingresso dell’India Retail Forum (IRF) nel suo portfolio di manifestazioni dedicate all’immobiliare commerciale, che conta ad oggi Mapic in Francia, Italia e Cina e Rex in Russia.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.