×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Pubblicato il
12 apr 2018
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Mapic Italy prepara la terza edizione e lancia Mapic Food & Beverage

Pubblicato il
12 apr 2018

Mapic Italy, il salone dedicato al mercato immobiliare commerciale italiano, in programma a Milano il 23 e 24 maggio prossimi, si sposta per la sua terza edizione al MiCo-Milano Congressi, in zona fiera, dal precedente Superstudio Più di Via Tortona e lancia in concomitanza la prima edizione indipendente in una hall attigua di Mapic Food & Beverage, dopo il primo assaggio congiunto dell’edizione 2017. Questa volta, dunque, gli eventi saranno distinti e avranno target diversi, ma si terranno in contemporanea con biglietto d’ingresso e accredito unici per entrambi.

Massimo Moretti (a sinistra), Direttore Generale di CDS Holding e Presidente di CNCC, main partner di Mapic Italy e Mapic F&BconFrancesco Pupillo,Deputy Director Mapic Markets - Mapic Italy


Lo scorso anno, l’evento acceleratore di business e networking organizzato da Reed MIDEM ha registrato la presenza di oltre 1.600 partecipanti in provenienza da 35 Paesi, tra cui 600 retailer. I numeri per l’edizione 2018 sono previsti in forte crescita. Tra i key player del settore vi saranno CBRE, Cushman & Wakefield, JLL, Aedes, Ece, Eurocommercial, IGD, Svicom, Sonae Sierra, Klépierre, Falcon Malls, Westfield, Altarea solo per citarne alcuni.
 
Il programma di conferenze si svilupperà in due giornate: nella prima verranno analizzati la situazione e le prospettive del mercato immobiliare commerciale in Italia e i nuovi modelli di sviluppo nei centri commerciali, una sessione nella quale ad esempio Hervé Montaner, Director of Expansion, Europe and Middle East di Sephora, parlerà dei piani di espansione del brand in Italia. La seconda sarà focalizzata sulle best experience di espansione nel mercato italiano da parte dei retailer internazionali alla scoperta dei format più innovativi e delle migliori location, e comprenderà la tavola rotonda organizzata da CNCC che analizzerà la situazione attuale e le prospettive del mercato immobiliare commerciale italiano, attraverso il contributo dei dati di mercato più recenti forniti da JLL, Cushman & Wakefield, CBRE.

Grande protagonista di quest’anno è il mondo Digital, una novità per MAPIC Italy: se ne parlerà nel panel della prima giornata, intitolato “Big Data: nuovi modelli di collaborazione tra shopping malls e retailer”.


Il programma ufficiale di MAPIC Italy sarà chiuso dalla cerimonia di consegna dei riconoscimenti “Retail Awards Italy” all’Hotel Four Seasons di Milano, che premieranno le migliori catene del retail attive in Italia.

“La situazione attuale del mercato italiano in termini di sviluppo è molto positiva con 350.000 mq di GLA aperti lo scorso anno e o quasi altrettanti sono previsti per quest’anno”, commenta Massimo Moretti, Direttore Generale di CDS Holding e Presidente di CNCC (Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali), main partner di Mapic Italy e Mapic F&B. “Tutti prodotti di alto standard internazionale (per location, concept, architettura, merchandising/tenant mix, ecc.). In questo momento inoltre, il mercato italiano presenta degli spread di circa 50/75 punti base rispetto a mercati come la Francia e la Germania. Credo che l’Italia sia un’opportunità da non perdere”.
 
Nel proprio programma di conferenze, la prima edizione di Mapic Food & Beverage si focalizzerà sui trend di foodtech e travel retail, grazie agli appuntamenti “Foodtech: come i protagonisti del food & beverage ed i centri commerciali utilizzano le soluzioni digitali per migliorare l’esperienza cliente?” e “Travel Retail: come trasformare le zone di transito in destinazioni food?”, che vedranno la partecipazione di relatori del mondo F&B, esperti del settore e personalità. Tra gli operatori di questo settore che hanno già confermato la loro presenza al Mapic Food & Beverage si annoverano gli aeroporti di Milano, Manchester, Ginevra e Roma, oltre a Retail & Connexions SNCF e Grandi Stazioni.

Un momento della conferenza stampa di presentazione - Mapic Italy


Fondata nel 1963, Reed MIDEM organizza il Mapic di Cannes, che successivamente ha creato proprie versioni appunto in Italia, e in Russia a Mosca, in Cina a Shanghai e l’IRF, portato da Mapic a Mumbai. Reed MIDEM fa parte di Reed Exhibitions, società che organizza oltre 500 manifestazioni in 30 nazioni. Nel 2017 Reed ha riunito oltre sette milioni di partecipanti in tutto il mondo, in eventi che si svolgono in America, Europa, Medio Oriente, Asia-Pacifico e Africa, e sono organizzati da 38 uffici operanti in 43 settori. A sua volta l’azienda fa parte del gruppo RELX.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.