13 set 2012
Mango lancia il servizio per comprare nei suoi store attraverso i tablet
13 set 2012
“Ti manca qualche modello che non trovi in questo negozio? Te lo facciamo trovare qui o te lo mandiamo a casa”. Questo è il principio del nuovo servizio che ha avviato Mango: la vendita nei negozi attraverso i tablet, che permette ai clienti di comprare il capo desiderato che non è disponibile nel punto vendita in quel momento.

La vendita attraverso i tablet, già attiva, ha lo scopo di facilitare gli acquisti e di rendere accessibile al consumatore tutte le collezioni di Mango (il brand per donna), 'H.E. by Mango' (per uomo) e 'Mango Touch' (di accessori). Il brand, che ha una collezione di oltre 2.500 articoli per ogni stagione, ha iniziato questo servizio per poter soddisfare le diverse richieste dei clienti sia negli store più piccoli, che non hanno tutto lo stock a disposizione, che in quelli con maggior affluenza.
Il nuovo servizio, disponibile in oltre 500 negozi suddivisi in Paesi come Spagna, Francia, Germania, Portogallo, Austria, Belgio, Irlanda, Italia, Olanda, Polonia, Turchia, Gran Bretagna e USA è semplice da usare: l’operazione e il pagamento si effettuano nel negozio e il cliente può ricevere l’ordine nel punto vendita o presso il suo domicilio, con tempi di consegna variabili a seconda del paese. Mango garantisce le caratteristiche dell’acquisto on-line: spedizione gratuita al negozio e al domicilio a partire da un minimo di spesa e la possibilità di rendere i capi in qualsiasi negozio Mango o per posta.

Mango è stato il marchio di abbigliamento spagnolo pioniere nel settore online. Ha creato il suo primo sito web corporate nel 1995 e cinque anni più tardi, nell’anno 2000, ha messo a disposizione degli utenti il suo primo negozio on-line. In questo momento ha un suo blog di tendenze, chiamato 'Keep the Beat' ed è presente su Facebook con 4.168.000 fans, su Twitter con 2 profili (twitter.com/Mango e twitter.com/HeByMango), su Youtube con un canale Premium (youtube.com/mangofashion), su Instagram (@Mangofashion), su Pinterest (pinterest.com/mangofashion) e di recente su Google+.
Il fatturato delle vendite on-line del marchio iberico per il 2011 è stato di 36,2 milioni di euro, +72% rispetto all’anno precedente. Nel corso del 2012 l'azienda punta ad espandersi sul Web e a raddoppiare il fatturato, che raggiungerebbe così i 70 milioni di euro, sia grazie al portale www.mango.com, che all’apertura di concessioni on-line presso i migliori portali di tutto il mondo.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.