×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Pubblicato il
15 gen 2013
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Mabro in fase di grande rilancio

Pubblicato il
15 gen 2013

L'azienda Mabro, nata nel 1957 a Grosseto e specializzata in capospalla intelato da uomo, è in fase di grande rilancio con progetti che spaziano dal retail, alle brand extension fino alle licenze, con un’attenzione crescente rivolta anche all’universo della tecnologia. Quest'ultimo aspetto è da mettere in relazione con le attività in cui è specializzata la holding Fashion Technology Investment, che ha recentemente rilevato il 95% dell’Abbigliamento Grosseto, cui Mabro faceva capo.

Antongiulio Pacenti, Amministratore Unico della Fashion Technology Investment che detiene il 95% di Mabro


L’obiettivo del nuovo management è quello di consolidare la distribuzione attraverso il canale dei multibrand e monobrand, con l'apertura di negozi dedicati ai marchi di proprietà: Mabro, altamente sartoriale dalle linee classiche aggiornate e M57, brand più giovane e vintage, con richiami anni '20-30, lanciato nel 2011. Ma non è tutto. Dall’AI 2013/2014 le proposte si estenderanno anche all’universo femminile, con la creazione di Mabro Donna, di cui è stato presentato un flash di collezione in occasione del salone fiorentino Pitti Immagine Uomo, svoltosi a Firenze dall’8 all’11 gennaio scorsi.

“L’idea di creare una linea da donna è nata a seguito delle richieste che abbiamo ricevuto dalle grandi griffe per le quali produciamo capi maschili, che ci hanno domandato di fare per loro l'equivalente della nostra proposta sartoriale da uomo anche per l’universo femminile. La collezione si comporrà di tailleur, pantaloni, gonne, abiti e cappotti, per una donna dai 35 ai 50 anni; tratti distintivi saranno il tocco classico e la possibilità di personalizzare il prodotto”, ha spiegato a FashionMag.com Antongiulio Pacenti, Amministratore Unico della Fashion Technology Investment.



Ad oggi Mabro può contare su una distribuzione fatta principalmente via multimarca e shop in shop nei department store (gli ultimi aperti in ordine di tempo sono quelli all’interno delle Galeries Lafayette di Parigi, a Stoccolma nella zona di Sture Plan e ancora a Baku e Beirut) e corner in negozi qualificati (in occasione di Pitti Immagine Uomo Mabro ne ha aperto uno nella boutique di Eredi Chiarini a Firenze). L’azienda ha intenzione di aprire una serie di monomarca partendo da Parigi (zona George V) per poi passare a Milano, Firenze, Roma e Napoli, aperture che saranno realizzate dal secondo semestre 2013.

Ma la grande novità annunciata al Pitti è lo sbarco della Mabro in Cina, con i primi 7 punti vendita attesi nel primo trimestre del 2014, all'interno di importanti mall. Il primo verrà realizzato a Zhuhai, città confinante con Macao che si trova a pochi km da Hong Kong a cui è collegata da un avveniristico ponte sul mare. La città vedrà infatti l’apertura entro la fine dell’anno di un gigantesco Mall in cui anche Mabro troverà il suo spazio ideale: una struttura di 100.000 metri quadri pronta ad accogliere la qualità e la ricercatezza dei prodotti italiani, dal mangiare, al vestire, fino al benessere e al tempo libero.

Stand Mabro a Pitti Uomo - Incontro con la Cina


Una shopping experience innovativa che, accanto ai negozi, vedrà beautyfarm, cinema e albeghi, tutti rigorosamente Made in Italy. Ma Mabro si concentra anche sulle licenze: proprio di questi giorni è l’acquisizione di quella del marchio Renoma a livello mondiale, con un contratto decennale che prevede una distribuzione mondiale ed un focus sul Medio Oriente, ove verranno aperti 50 punti vendita tra Giappone e Cina, con il format Renoma Caffé Shop, che affianca la boutique al caffé shop. Un format lanciato a Parigi dal famosissimo artista francese Maurice Renoma.

E' poi in corso di definizione l'acquisto in compartecipazione di un marchio dello sportswear legato al territorio maremmano, che verrà finalizzato entro inizio febbraio. Come suggerisce il nome della holding “Fashion Technology Investment”, molta importanza è data anche alle tecnologie, ai brevetti in esclusiva e di proprietà applicati in tutta la filiera del tessile abbigliamento. “Proprio in concomitanza del Pitti Uomo, alla fiera CES (Commerce Electronics Show) di Las Vegas, abbiamo presentato il virtual fitting, che daremo ai nostri clienti permettendo loro di poter provare i capi su schermi digitali, dialogare con i social network e costruirsi tramite l'altro brevetto del bodyscan capi su misura altamente personalizzati”, conclude Antongiulio Pacenti.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.