8 lug 2014
Lycra svela la sua nuova strategia di marca
8 lug 2014
In occasione dei saloni Mode City e Interfilière Paris, il marchio di punta del gruppo Invista ha svelato la sua nuova strategia di marca, che ora è stata suddivisa in quattro settori: Lycra Beauty, per gli effetti-guaina di sostegno e di mantenimento, Lycra Sport, per i prodotti adatti all'attività fisica, Lycra Xtra Life, per i capi più resistenti e Lycra Energise, per le gamme legate al benessere.

L’obiettivo di Invista è di capitalizzare in misura ancora maggiore la fama di Lycra, «il suo asset più prezioso», secondo la sua direttrice internazionale, Denise Sakuma.
La nuova strategia passa anche attraverso una campagna pubblicitaria rivolta ai professionisti. Chiamata «Lycra Moves Your Business», essa dovrà accelerare le proposte di valore in termini di prodotto, innovazione e servizi. I clienti saranno inoltre invitati a seguire l’evoluzione dell'offerta Lycra sul portale LycraMoves.com, che sarà aggiornato contemporaneamente all'arricchimento del catalogo.
«La nuova versione del posizionamento e dell'architettura del brand è il frutto di ricerche basate sui consumatori, oltre che su informazioni fornite dai professionisti», spiega l'azienda. «Sono state utilizzate diverse analisi dei social network, nonché degli studi qualitativi e quantitativi internazionali condotti su otto mercati, per comprendere ciò che il marchio della fibra 'LYCRA®' rappresenta attualmente per i consumatori e come questi interpretano le sue caratteristiche funzionali in vari settori dell'abbigliamento».
Lycra punta a mantenere la fama che si è conquistata fra i consumatori e i brand tramite campagne su larga scala e di portata variabile. Nel marzo 2011, un anno dopo Lycra Sport, è stata quindi lanciata la label Lycra Style, volta a sedurre una clientela giovane e femminile. Nel successivo mese di settembre, il marchio lanciava con sei brand partner la campagna "Pour It On", mettendo in evidenza l'offerta denim di Lycra.

Più di recente, Lycra ha svelato la sua prima fibra sviluppata biologicamente, composta per il 70% di destrosio derivato dal mais, per rispondere a un mercato in cui l'eco-responsabilità è una richiesta sempre più ricorrente.
Proprietario in particolare dei marchi Lycra e Cordura, il gruppo Invista è attualmente presente in una ventina di nazioni. Specialista in fibre e polimeri, l’azienda impiega 10.000 persone per le sue differenti attività. Nel gennaio 2013, l’azienda è entrata nella Sustainable Apparel Coalition, ONG che riunisce i rappresentanti di tutta la filiera dell’abbigliamento attorno alle tematiche della riduzione degli impatti sociali e delle conseguenze sull'ambiente di questo settore.
Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.