×
1 483
Fashion Jobs
JIL SANDER
Junior Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
11 ott 2016
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

LVMH: rimbalzo del +6% della crescita organica nel 3° trimestre

Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
11 ott 2016

Le vendite del gigante del lusso LVMH hanno superato i 9 miliardi di euro nel terzo trimestre, e la sua crescita organica è stata del 6% dopo un primo semestre che si è rivelato meno trascinante, secondo un comunicato pubblicato lunedì.

LVMH è in crescita - Louis Vuitton


In particolare, il numero uno mondiale del settore (che possiede una sessantina di marchi, tra i quali Louis Vuitton, Fendi, Sephora, Berluti e Hennessy) vede il fatturato della sua divisione di riferimento, la 'Moda e Pelletteria', raggiungere un +2% a dati organici, dopo la crescita nulla registrata al termine dei primi sei mesi dell'esercizio.

“Il terzo trimestre segna un'accelerazione rispetto alle tendenze di inizio anno. L'Asia, escludendo il Giappone, migliora sensibilmente nel trimestre. Il mercato statunitense rimane forte, così come l'Europa, ad eccezione della Francia, sempre colpita da un calo del turismo”, indica il gruppo guidato da Bernard Arnault.

I 9,138 miliardi di euro di giro d'affari trimestrale sono superiori alle stime realizzate dal fornitore di dati finanziari Factset, che puntava su 8,993 miliardi di euro.

Con un +6% di crescita organica in questi tre mesi, LVMH ritrova il livello raggiunto nella totalità del 2015, quando l'inizio dell'esercizio aveva mostrato un rallentamento, con il +3% del primo trimestre e il +4% del secondo. Sui nove mesi, le vendite totalizzano 26,3 miliardi di euro, in progressione del 4% in un anno, e del 5% a dati organici.

E' la divisione 'Moda e Pelletteria', colonna portante del gruppo, che trascina le vendite, mostrando un +5% di crescita organica nel trimestre, dopo una stagnazione nel corso del primo semestre. Il brand Louis Vuitton “mantiene una forte dinamica ed esplora un nuovo territorio con il lancio dei profumi Louis Vuitton”, sottolinea il comunicato, che fa riferimento al lancio di sette fragranze, avvenuto a settembre, che hanno caratterizzato il ritorno della griffe nell'universo dei profumi dopo una lunghissima assenza. Senza dare cifre dettagliate, LVMH puntualizza anche che Fendi “ha registrato un sensibile incremento delle vendite” e che Céline, Loewe e Kenzo “hanno sperimentato delle buone progressioni”.

Per quanto riguarda la 'Distribuzione Selettiva', secondo pilastro aziendale in termini di giro d'affari, la crescita organica raggiunge l'8%, a 2,8 miliardi di euro. “Sephora guadagna quote di mercato dappertutto nel mondo e registra una crescita delle vendite a due cifre”, precisa LVMH, che sottolinea comunque che i DFS (Duty Free Shops) “devono affrontare un difficile contesto turistico in Asia, in particolare a Macao e Hong Kong”.

I 'Profumi e Cosmetici' sono invece cresciuti del 10% nel terzo trimestre, soprattutto grazie all'eccellente dinamica dei profumi Christian Dior, i quali “guadagnano quote di mercato in tutte le nazioni” e alle performance realizzate da Guerlain e Givenchy nel mondo del make up.

Per gli 'Orologi e Gioielli' (cresciuti del 2%), LVMH sottolinea fra le altre cose la “notevole crescita su un mercato difficile” di Tag Heuer, grazie alle sue nuove collezioni e ai nuovi orologi connessi.

Sebbene non fornisca delle prospettive in cifre, LVMH indica che, “in un contesto geopolitico e monetario incerto, proseguirà la sua strategia incentrata sull'innovazione e focalizzata su un'espansione geografica mirata nei mercati più maturi”.

Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: AFP

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.