×
1 593
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
10 apr 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

LVMH: le vendite crescono del 15% nel 1° trimestre

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
10 apr 2017

Il numero uno mondiale del lusso LVMH ha visto crescere le vendite del 15% nel primo trimestre, a 9,88 miliardi di euro, grazie alle performance registrate da tutte le sue divisioni, ma anche a una base di comparazione favorevole.

Louis Vuitton è il marchio principale del gruppo del lusso - DR


Anche la crescita organica del gruppo che controlla quasi 70 marchi (tra i quali Louis Vuitton, Fendi, Guerlain, Hennessy e Sephora) si mostra in forte crescita, del 13%, mentre aveva ottenuto un +6% sull’esercizio 2016 nel suo complesso, e solamente un +3% nel primo trimestre del 2016, ha indicato il gruppo francese in un comunicato.
 
LVMH mette in evidenza "una progressione alla quale contribuiscono tutti i gruppi di attività. La crescita è positiva in Asia, in Europa e negli USA", sottolinea.

Il colosso francese ricorda comunque che "in questo primo trimestre (2017) ha beneficiato di una base di confronto favorevole, in particolare in Europa, dove l'attività ha risentito l'anno scorso delle conseguenze degli attentati di novembre 2015 a Parigi. Ad oggi, la tendenza attualmente osservata non può ragionevolmente essere estesa all’insieme dell’anno”.
 
Il PDG, Bernard Arnault, aveva indicato nel mese di gennaio, alla presentazione dei risultati annuali, che nel 2017, " era da aspettarsi un primo trimestre relativamente facile", ma anche una seconda parte dell’anno "molto più difficile".
Questa performance trimestrale è al di sopra delle stime dell’agenzia di informazioni finanziarie Factset, che puntava su 9,53 miliardi di euro di fatturato e su un 9,3% di crescita organica.
 
La divisione principale del gruppo, la ‘Moda e Pelletteria’ (trascinata dal marchio Louis Vuitton) ha totalizzato vendite per 3,4 miliardi, per una crescita organica del 15% (contro il +4% dell’insieme del 2016).
 
L’attività ‘Distribuzione Selettiva’ (con Sephora) continua a tallonare la ‘Moda e Pelletteria’, con vendite che hanno raggiunto i 3,15 miliardi di euro e l’11% di crescita organica.
 
Per quanto riguarda i ‘Vini e Liquori’, il fatturato è cresciuto del 13%, a 1,19 miliardi di euro. I ‘Profumi e Cosmetici’ esisbiscono invece vendite per 1,39 miliardi di euro (+12%), mentre gli ‘Orologi e Gioielli’ totalizzano 879 milioni di euro (+11%).
 
LVMH, che non fornisce prospettive in cifre per l'anno, indica che "in un contesto particolarmente incerto", continuerà a concentrare i propri sforzi sullo sviluppo dei suoi marchi, manterrà un controllo rigoroso dei costi e indirizzerà com precisione gli investimenti" e che intende "incrementare ulteriormente nel 2017 il suo primato sul mercato mondiale dei prodotti di elevata qualità”.
 
Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: AFP

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.