×
1 448
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
10 apr 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

LVMH lancia il suo programma di "accelerazione" di start-up a Station F

Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
10 apr 2018

Dopo aver realizzato un teasing tutta la giornata sulle reti sociali, il gruppo LVMH ha annunciato lunedì che avrebbe lanciato a Station F, l’enorme incubatore aperto a Parigi nell’estate del 2017, un programma di “accelerazione” dedicato a start-up internazionali del settore del lusso.

Bernard Arnault ha inaugurato la "Maison des Startups" di LVMH presso Station F - Instagram LVMH


Il programma, chiamato “Maison des Startups” (“Casa delle Start up”, ndr.), metterà a disposizione “89 posti di lavoro” per "due promozioni di sei mesi", con “l’ambizione di accogliere “50 start-up internazionali ogni anno”, ha precisato il gruppo in un comunicato.
 
Il colosso francese LVMH (marchi Vuitton, Christian Dior, Dom Pérignon...) vuole supportare gli imprenditori nei settori in cui operano le 70 case del suo gruppo nell’intento di “inventare nuovi servizi e prodotti innovativi sul mercato”.

"Esiste una vicinanza storica tra il gruppo, i suoi valori e il mondo della creazione di imprese e delle start-up”, ha dichiarato Bernard Arnault, il PDG di LVMH, in occasione del lancio del programma, lunedì sera.
 
Lo scopo è di “conservare in un gruppo di una certa taglia l'agilità imprenditoriale necessaria per portare avanti le cose il più rapidamente possibile e nella maniera più efficace possibile”, ha aggiunto.
 
Le start-up oggetto del programma offrono soluzioni in sette campi, come l'intelligenza artificiale, l'Internet delle cose o le realtà aumentata e virtuale.
 
Tra le prime start-up selezionate, si trova, per esempio, nel settore dell'Internet delle cose, un'azienda che sviluppa una unità di ventilazione connessa che regola l'aerazione del vino prima di degustarlo.
 
Station F ha già concluso diversi accordi con altri partner in precedenza, come L'Oréal per gli oggetti connessi nel settore della bellezza, Thales per la cybersecurity, Facebook per i dati informatici o Microsoft per l’intelligenza artificiale.
 
L’incubatore di giovani imprese, pensato per ospitare più di mille start-up in un ambiente di soli 34.000 metri quadrati alla Halle Freyssinet, è stato fondato e finanziato dall’imprenditore Xavier Niel, con una partecipazione del comune di Parigi.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.