Gianluca Bolelli
22 mar 2017
LVMH compra il profumiere Maison Francis Kurkdjian
Gianluca Bolelli
22 mar 2017
Il gruppo francese del lusso LVMH ha comprato una quota di maggioranza del profumiere suo connazionale Maison Francis Kurkdjian, hanno indicato le due aziende in un comunicato congiunto, senza svelare l’ammontare della transazione.

Presente sul mercato dei profumi di lusso dal 2009, la giovane società di creazione di fragranze è distribuita in una quarantina di nazioni, dove dispone di quasi 500 punti vendita, due dei quali a Parigi, con gli Stati Uniti come suo mercato principale.
La società, che comunica di realizzare “una forte crescita” del proprio fatturato “di oltre il 50% ogni anno”, non ha voluto fornire ulteriori dettagli sulle sue vendite.
Marc Chaya e Francis Kurkdjian, rispettivamente presidente e direttore della creazione, mantengono le loro funzioni e restano azionisti della società.
L’acquisizione della quota di maggioranza della Maison Francis Kurkdjian da parte di LVMH permetterà al primo “di proseguire il proprio sviluppo, soprattutto internazionale, nel rispetto della sua singolarità, delle sue esigenze di qualità e della sua libertà creativa”.
“Ciò che il gruppo LVMH ci porterà è prima di tutto un formidabile apporto di esperienza, oltre alla possibilità di plasmare un'accelerazione su alcuni mercati in cui non siamo ancora presenti, come la Cina”, ha puntualizzato il presidente del marchio Maison Francis Kurkdjian, Marc Chaya. “Siamo arrivati dopo nove anni a una forte situazione di crescita e ora vorremmo assicurare nel tempo che la Maison Francis Kurkdjian, in un orizzonte di lungo periodo, diventi un importante e solido attore del settore dei profumi e della creazione”, ha aggiunto Chaya.
Il direttore creativo Francis Kurkdjian ha collaborato con alcune delle controllate del gruppo LVMH, ricordano le due società, citando “Acqua di Parma, Christian Dior, Guerlain e ultimamente Kenzo”. “Da più di 20 anni, egli offre dei nuovi territori di espressione al profumo attraverso la creazione del suo atelier di profumi su misura, e le collaborazioni artistiche ed installazioni temporanee che realizza”, aggiungono.

Invece, Marc Chaya è un ex partner dello studio Ernst and Young.
Lo “spirito d’avanguardia” della Maison Francis Kurkdjian oltre alla “qualità delle sue creazioni, ne fanno un’azienda dal potenziale innegabile e dal futuro promettente”, ha commentato il PDG di LVMH, Bernard Arnault, citato nel comunicato.
LVMH, gruppo che controlla 70 marchi (tra i quali Louis Vuitton, Fendi, Givenchy, Guerlain e Sephora) ha visto crescere l’utile netto annuale dell’11% nel 2016, a 3,98 miliardi di euro, per vendite pari a 37,6 miliardi di euro (+5%). La sua attività nei profumi e cosmetici ha registrato vendite per 4,9 miliardi di euro lo scorso anno.
Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: AFP
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.