×
1 516
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Adnkronos
Pubblicato il
9 ott 2013
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Luxottica: Nord America sempre più strategico

Di
Adnkronos
Pubblicato il
9 ott 2013

Il Nord America è uno dei "pilastri fondamentali" di Luxottica, rappresenta il suo principale mercato con ricavi pari a 5,3 miliardi di dollari al 31 dicembre 2012, oltre 4.800 negozi e circa 40.700 dipendenti.

Inaugurazione lo scorso settembre a New York dello store più tecnologico di Sunglass Hut


Durante l'investor day a Mason, in Ohio, Andrea Guerra, amministratore delegato di Luxottica, ha spiegato che il gruppo "si fonda su due pilastri fondamentali. Il primo è l’Italia, dove la nostra storia di eccellenza nel design, nell’innovazione e nell’artigianalità ha avuto inizio oltre 50 anni fa; il secondo è il Nord America, dove abbiamo una rete distributiva capillare e hanno avuto origine molti dei nostri grandi marchi. La nostra presenza e il nostro impegno verso il Nord America sono forti e tali rimarranno in futuro".

Guerra ritiene che questa regione "sia strategica per realizzare appieno le potenzialità del gruppo, anche grazie alla nostra cultura che combina innovazione, qualità del prodotto, servizi di alto valore e di comprovato successo. Nel corso degli anni Luxottica ha saputo posizionarsi in modo unico nel mercato nordamericano grazie a una strategia di integrazione verticale e orizzontale".

"Possediamo la rete distributiva più vasta e diversificata, insieme a un portafoglio marchi di eccellenza e a una struttura organizzativa efficiente. Questo ci permette di cogliere le molteplici opportunità offerte dal mercato", sottolinea. Il Vision Council e il gruppo stimano che in Nord America il valore del mercato dell’eyewear ammonti oggi a 35,5 miliardi di dollari e possa raggiungere 44-47 miliardi di dollari entro il 2020.

Luxottica Retail Optical North America (RONA), che attraverso un posizionamento multimarca si rivolge a consumatori con diversi stili di vita, prevede entro il 2016 di incrementare le vendite dai 2,5 miliardi di dollari del 2012 a oltre 3 miliardi di dollari e di aumentare la redditività operativa di 200 punti base. Tale crescita sarà supportata da investimenti pari a circa 250 milioni di dollari nei prossimi tre anni.

Per il triennio 2010-2013 Sunglass Hut in Nord America aumenterà le vendite e la redditività operativa rispettivamente del 36% e di 350 punti base, a fronte di investimenti per 100 milioni di dollari. Le vendite omogenee per il 2013 sono stimate in crescita del 6%-7%. Infine, continua l’espansione globale di Sunglass Hut con l’obiettivo di raggiungere quota 4.000 negozi, l’ambizione di generare vendite complessive di circa 2 miliardi di euro e di aumentare la redditività di circa 300 punti base entro il 2016.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.