×
1 395
Fashion Jobs
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
Di
Reuters
Pubblicato il
29 feb 2012
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Luxottica, netto 2011 +13%, cedola aumenta, avvio 2012 positivo

Di
Reuters
Pubblicato il
29 feb 2012

Luxottica chiude il 2011 con un utile netto in crescita di circa il 13% e propone il pagamento di un dividendo di 0,49 euro per azione da 0,44 dell'esercizio precedente.

I primi due mesi del 2012, si legge in una nota, sono stati particolarmente positivi: a gennaio e febbraio il fatturato del gruppo è cresciuto a doppia cifra rispetto allo stesso periodo 2011.


Un'immagine della cerimonia "Ring the bell", in onore di Luxottica al NYSE (New York Stock Exchange, dove il colosso italiano dell'occhialeria è quotato dal 1990) del 30 giugno 2011 per festeggiare il suo 50° anniversario.

Per quanto riguarda l'intero esercizio, il gruppo di occhialeria fondato da Leonardo Del Vecchio punta a proseguire nella sua crescita in tutte le principali aree geografiche in cui opera. In particolare, nei paesi emergenti Luxottica stima per il 2012 un incremento del fatturato di gruppo di oltre il 30%, in Nord America è previsto che le vendite omogenee della Divisione Retail possano crescere fra il 5% e il 7% e il fatturato della Divisione Wholesale di oltre il 15%, in Europa Occidentale è stimato un fatturato di gruppo in aumento fra il 4% e il 6%.

"Ritengo che il 2012 possa essere un anno ricco di grandi soddisfazioni e che, se continueremo a essere determinati e allo stesso tempo semplici e veloci, possa essere la naturale evoluzione del 2011: numerose sono le opportunità per una solida crescita di Luxottica, sia nei mercati emergenti che in quelli più maturi", commenta nel comunicato l'AD Andrea Guerra.

Tornando al 2011, a livello "adjusted" - senza tenere conto di voci straordinarie - l'utile netto si attesta a 455,6 milioni, in crescita del 13,1% (+12,5% a 452,3 milioni il dato non adjusted) e l'utile operativo sale del 12% a 820,9 milioni (+13,3% a 807,1 milioni il dato non adjusted).

Nel solo quarto trimestre, sempre in termini "adjusted", l'utile netto è pari a 72,7 milioni (+30,8%) e l'utile operativo ammonta a 139,3 milioni (+19,5%).

I dati "adjusted" del 2011, spiega la nota, non tengono conto della plusvalenza legata all'acquisto della quota del 40% in Multiopticas Internacional nel 2009, pari a circa 19 milioni di euro, dei costi non ricorrenti legati alle iniziative per le celebrazioni del 50esimo anniversario di Luxottica, pari a 12 milioni di euro, nonché dei costi di ristrutturazione all'interno della Divisione Retail, pari a circa 11 milioni di euro, e di quelli legati alla riorganizzazione di OPSM, pari a circa 9,5 milioni.

Il fatturato 2012, come già annunciato a fine gennaio, ha superato i 6,2 miliardi di euro (+7,3% a cambi correnti e +9,9% a cambi costanti).

Il gruppo ha ottenuto una generazione di cassa pari a circa 500 milioni di euro nell'anno. Di conseguenza, l'indebitamento netto al 31 dicembre 2011 si è ridotto a 2.032 milioni (2.111 milioni a fine 2010), con un rapporto indebitamento netto/Ebitda adjusted pari a 1,7 rispetto a 2,0 di fine 2010.

Per il 2012 è prevista un'ulteriore riduzione della leva finanziaria. Per quanto riguarda la cedola, il monte dividendi proposto è pari a circa 225 milioni di euro, con un payout di circa il 50% dell'utile netto consolidato.

Il CdA ha inoltre deliberato di procedere all'emissione, entro il 2012, di un prestito obbligazionario destinato ai soli investitori qualificati. Il prestito obbligazionario avrà un ammontare nominale massimo di 500 milioni di euro. I termini finali dell'emissione saranno determinati al momento del pricing in base alle condizioni di mercato.

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.