Ansa
2 mar 2016
Luxottica guarda lontano e punta ad un migliaio di nuove aperture
Ansa
2 mar 2016
"Vorrei nel giro di alcuni anni tornare al mio ruolo di presidente non esecutivo e di azionista, lasciando al management l'azienda che sogno, fatta di eccellenza, innovazione e tradizione". Ha sottolineato in un messaggio agli investitori il presidente di Luxottica, Leonardo del Vecchio che, in questo momento, è in Asia per un viaggio di lavoro.

"Da quando sono rientrato in azienda ho capito che in molte aree si deve fare di più e meglio, non solo per i risultati di breve, ma per consolidare nel futuro la nostra leadership mondiale e renderla sostenibile nel lungo termine", aggiunge il fondatore del gruppo di occhialeria, sottolineando che: "ho avviato, insieme a Massimo Vian e a tutto il management, una nuova fase caratterizzata da un'innovativa visione strategica, da rapidità di esecuzione e semplicità organizzativa".
"La governance di questo grande azienda è oggi in ottime mani". Lo sottolinea il presidente esecutivo di Luxottica, Leonardo Del Vecchio in un messaggio alla presentazione agli investitori. "Vi prometto che il gruppo sarà lasciato a manager cresciuti nel gruppo, capaci e innamorati di Luxottica, con un CdA forte ed indipendente, come l'attuale, e di un presidente all'anglosassone a garanzia di tutti gli azionisti", aggiunge.
"Chiudiamo con orgoglio un nuovo anno caratterizzato da risultati record e dal raggiungimento di traguardi importanti, tra i quali il rafforzamento di prestigiose collaborazioni come quelle con Prada, Burberry, Dolce&Gabbana o Macy`s nel retail in Nord America e l`ingresso in nuovi mercati", hanno commentato Leonardo Del Vecchio, presidente, e Massimo Vian, amministratore delegato prodotto e operations di Luxottica Group.
"Stiamo ora intraprendendo una nuova fase caratterizzata da un`innovativa visione strategica, da rapidità di esecuzione e semplicità organizzativa per consolidare la nostra leadership e renderla sostenibile nel lungo termine. Nel triennio 2016-2018 investiremo oltre 1,5 miliardi di Euro per favorire la trasformazione digitale del Gruppo, il rafforzamento delle Operations, l`espansione in nuovi mercati e la continua innovazione di prodotto e processi. Il modello di business, l`eccellenza del nostro mondo industriale, il portafoglio marchi che si è ulteriormente arricchito con la licenza Valentino e l`allargamento del network retail ci pongono in una posizione privilegiata per continuare a crescere più velocemente di un mercato dell`eyewear ancora giovane e in continua espansione".
"Ci attendiamo - concludono Del Vecchio e Vian - che il 2016 sia per Luxottica un nuovo anno di solida crescita pur in un contesto macroeconomico incerto, con un aumento del fatturato in linea se non migliore rispetto a quello dell`esercizio appena concluso e un incremento degli utili superiore alle vendite".
Il gruppo punta a 600 nuovi store, e più di 300 per i Sunglass Hut, che arriveranno a 4.000 al 2018, da quanto si è letto nelle slide per la call con gli analisti, in cui si evidenzia anche che il gruppo si aspetta una crescita dell'8-10% delle vendite nel 2016. Inoltre Luxottica guarda a nuove opportunità in America Latina, Sud-Est Asia, Cina e India, e pianifica di entrare in Corea e Giappone.
Copyright © 2022 ANSA. All rights reserved.