×
1 497
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Pubblicato il
14 nov 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Luxottica Group diventa 'Fondatore Sostenitore' del Teatro alla Scala

Pubblicato il
14 nov 2016

Il Teatro alla Scala e Luxottica Group hanno annunciato che Luxottica intraprenderà un percorso di collaborazione con il Teatro alla Scala in veste di 'Fondatore Sostenitore'.

Luxottica: la sede - Luxottica


"Quando un'eccellenza italiana come Luxottica decide di collaborare per portare nel mondo la cultura del nostro Paese non possiamo che esserne felici. Che sia Milano poi a dare questo importante messaggio di unione e forza ci rende ancora più orgogliosi. Questa è la strada su cui dobbiamo proseguire per creare sempre più sinergie capaci di attirare visitatori e far crescere la nostra città", ha detto il Sindaco di Milano Giuseppe Sala.

“Siamo orgogliosi di avere al nostro fianco come 'Fondatore Sostenitore' un’azienda italiana che ha saputo conquistare un vastissimo mercato internazionale grazie alla qualità del design e all’eccellenza dei suoi prodotti”, ha commentato il Sovrintendente Alexander Pereira. “Sono i valori che rendono uniche le produzioni del nostro Teatro per il Teatro alla Scala, egualmente apprezzate a livello planetario”.

“Il Teatro alla Scala è il massimo esempio di quella ricchezza culturale, sensibilità italiana e passione per il bello che da oltre cinquant’anni cerchiamo di tradurre nelle nostre creazioni”, ha concluso a proposito dell'accordo Leonardo Del Vecchio, Presidente Esecutivo di Luxottica. “Sostenendone il percorso rendiamo omaggio al Paese e alla sua storia a cui tanto dobbiamo, oltre che ad una delle sue istituzioni più prestigiose. Con questa scelta rafforziamo il legame con la Città di Milano e la sua vitalità artistica e di pensiero, fondamentale per continuare a disegnare con stile e pragmatismo il nostro futuro”.

Il colosso veneto dell'occhialeria internazionale ha chiuso il terzo trimestre con un fatturato adjusted in lieve crescita, in linea con le attese, dell'1,2% a cambi correnti (+1,4% a cambi costanti) a 2,225 miliardi di euro. Nei primi 9 mesi d'esercizio i suoi ricavi complessivi adjusted sono saliti dell'1,5% a cambi costanti (-0,1% a cambi correnti), a 6,944 miliardi di euro.

Il gruppo bellunese controlla oggi circa 5.800 negozi, operanti sia nel segmento vista che sole, in Nord America, Asia-Pacifico e Cina, e ha un portafoglio ben bilanciato di 25 marchi, 8 propri e 17 in licenza. I suoi marchi in licenza comprendono fra gli altri Bulgari, Burberry, Chanel, Dolce & Gabbana, Prada, Versace, Polo Ralph Lauren e Tiffany & Co., mentre fra i marchi di proprietà Luxottica annovera Ray-Ban, Vogue, Persol, Revo e Arnette. Luxottica Group vende i propri prodotti in 130 nazioni, con una presenza diretta nei 38 maggiori mercati mondiali del segmento.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.