Reuters
3 dic 2014
Luxottica collabora con Intel sulle tecnologie 'indossabili'
Reuters
3 dic 2014
Luxottica ha avviato una collaborazione pluriennale di Ricerca e Sviluppo con Intel finalizzata a coniugare la cosiddetta 'tecnologia intelligente' con prodotti quali occhiali di fascia alta, di lusso e sportivi. Il primo prodotto frutto della collaborazione tra le due società, si legge in una nota, verrà lanciato nel corso del 2015.

Dopo l'accordo per i Google Glass annunciato a marzo, il gruppo italiano fa quindi un altro passo nell'esplorazione delle possibili applicazioni della tecnologia intelligente al settore degli occhiali, con l'obiettivo finale di supportare la progettazione di prodotti di tendenza e al tempo stesso funzionali e appetibili per i consumatori.
"Questo accordo rappresenta un'incredibile opportunità per continuare a innovare e definire ulteriormente il futuro dell'eyewear", commenta nel comunicato il CEO di Luxottica Massimo Vian. "Insieme a Intel esploreremo le potenzialità delle tecnologie indossabili, spingendoci oltre a quelli che a oggi sono i confini tradizionali dell'occhiale. Guideremo questo nuovo segmento con lo sviluppo di montature intelligenti e funzionali, oltre che belle".
Sempre nel campo delle tecnologie 'wearable', nei mesi scorsi il closso dei semiconduttori Intel ha annunciato una collaborazione con il gruppo di orologi Fossil per lo sviluppo dei cosiddetti smartwatch, l'elettronica da polso che può dare accesso a varie applicazioni utili o divertenti come quelle per lo sport, i pagamenti e la salute.
Intel sta anche collaborando con il gruppo di design Opening Ceremony per un 'braccialetto intelligente', esempio di tecnologia di lusso.
© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.