×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
8 nov 2013
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Louis Vuitton inaugura la LV Townhouse a Selfridges

Pubblicato il
8 nov 2013

Louis Vuitton aprirà le porte della Louis Vuitton Townhouse, una nuova destinazione dello shopping urbano all'interno di Selfridges, lo storico department store londinese. Costruito su tre piani, connessi da uno spettacolare ascensore, invita i clienti a scoprire un nuovo concetto retail, in cui modernità e tradizione, sorpresa e scoperta, dialogano. L'architetto francese, basato in Giappone, Gwenaël Nicolas, ha sviluppato un nuovo concept architettonico, la Townhouse, la più sofisticata destinazione nello scenario retail contemporaneo.


Entrando, i visitatori vengono catturati da una sorprendente struttura a spirale che penetra all’interno dello storico edificio di Selfridges. La struttura si avvolge intorno ad un ascensore circolare che collega i diversi universi Louis Vuitton e suggerisce che il viaggio della Townhouse è destinato a proseguire verso l’alto. Il breve viaggio nell’ascensore di cristallo rivela poi una sorpresa "da far girare la testa" poiché inizia lentamente a ruotare, insieme al movimento della spirale.

La prima impressione degli interni è di semplicità e avanguardia. Ad un approccio più ravvicinato, ogni superficie rivela una patina, una texture; il pellame, la pietra, il legno, ogni materiale ha un piccolo effetto che rende più profonda la sua esistenza e qualità. Avvolto in un’atmosfera dalle pareti in tessuto stratificato, il Piano Terra rivela la nuova collezione di pelletteria, accessori e articoli da viaggio. Opere d’arte in vetro lavorato diventano il fondale mozzafiato per le collezioni di pelletteria Louis Vuitton che comprendono le city bag, la valigeria e i pezzi rigidi ma anche gli ordini speciali della Maison ed il Mon Monogram.


Sempre al Piano Terra, Louis Vuitton presenta un’esperienza di lusso innovativa; il primo Atelier Digitale della Maison. Un tavolo digitale tattile dove i clienti saranno portati in un viaggio interattivo attraverso la storia e l’artigianalità del marchio, partecipando a contenuti quali le storie di savoir faire della collezione principale Louis Vuitton e i vari servizi di personalizzazione offerti dalla Maison. L’Atelier Digitale, inoltre, evidenzia il patrimonio Louis Vuitton ed i suoi forti legami con la città di Londra.

Il Primo Piano, con i suoi motivi marroni ambrati e i ricordi che evocano le luci del tramonto, presenta per la prima volta la completa gamma di pret-a-porter Uomo e le collezioni calzature e accessori del famoso Direttore Stile Uomo Louis Vuitton, Kim Jones, caratterizzato da forti elementi in vetro patinato. Al Secondo Piano, avvolto da strati di morbido tessuto, le eleganti collezioni pret-a-porter donna vengono presentate con delicatezza, rendendo omaggio alla creatività di Julie de Libran, Direttore Creativo del ready-to-wear Donna. La tenue palette di colori bronzo chiaro evidenziati da opere d’arte in vetro presenta un’originale collezione di arredi che si uniscono a completare con eleganza il sofisticato reparto dedicato alla donna. La Collezione Icônes Primavera Estate 2014 di Julie De Libran, ispirata alla designer e stilista francese Charlotte Perriand sarà in pre-lancio esclusivo proprio alla Townhouse. I clienti sono invitati a completare il loro look presso il salone calzature Louis Vuitton, aperto nel luglio 2013 all’interno delle Shoe Galleries di Selfridges.

Gwenaël Nicolas, francese di nascita ma residente in Giappone, al quale Louis Vuitton ha affidato il layout e l’arredamento d’interni di questa esclusiva location, si descrive come un “coreografo dello spazio”. Le riconoscibili caratteristiche dei design di Nicolas sono la traslucenza, il colore emozionale e le forme attraenti. I suoi design sono espressione di bellezza e funzionalità e come tratto distintivo delle sue opere egli incorpora sempre un elemento di scoperta e imprevedibilità.

Per la Louis Vuitton Townhouse, l’artista britannico Barnaby Barford ha creato una serie di complicate sculture: Bounty, Cascade e Trace. Ogni pezzo è realizzato con estrema cura da migliaia di pezzi fiori, foglie e farfalle in ceramica e porcellana. Ispirate allo stile e alla bellezza riconosciute di Louis Vuitton, le sculture sono racchiuse da pareti a specchio, forzando in questo modo lo spettatore a divenire parte dell’opera stessa.
Nato nel 1977, Barnaby Barford si è laureato al Royal College of Art nel 2002. E’ un artista che lavora principalmente con la ceramica per creare pezzi unici e narrativi. Dotate di un oscuro senso dello humour inglese e di satira, le opere di Barford esplorano e celebrano la condizione umana attraverso vecchie figurine, sia del mercato di massa che antiche e ricercate.

L’artista Giapponese Katsumi Hayakawa ha creato opere murarie in tre dimensioni realizzate in carta e colla, ognuna fatta a mano. Nato a Tochigi nel 1980, Katsumi Hayakawa si è laureato presso laUniversity College of Art di Nihon. Possiede un Diploma in Belle Arti della New York School of Visual Arts e nel 2007 è stato premiato dalla Nomura Foundation.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.