Louis Vuitton e Gucci stimano che vi sarà un’ampia ripresa del settore del lusso nel primo trimestre
“Gucci è in spolvero e la sua crescita delle vendite in alcune regioni è stata di doppie cifre molto alte”, ha detto una fonte societaria che ha voluto mantenere l’anonimato. La crescita delle vendite del brand rischia di essere impressionante, anche perché verrà confrontata con la base modesta dello scorso anno, quando l’inversione di tendenza strategica del marchio era ai suoi inizi.

Lo stesso trend positivo è atteso da Louis Vuitton, che ha beneficiato della ripresa del settore e del design innovativo adottato sia per la sua pelletteria di fascia alta che negli articoli venduti a prezzi accessibili.
I rispettivi proprietari di Gucci e Louis Vuitton, Kering e LVMH, non hanno voluto commentare l’anticipazione.
Global Blue, il provider di rimborsi IVA, ha riferito che la spesa turistica in Europa ha accelerato nel primo trimestre, con una crescita del 17% anno su anno nel mese di febbraio, in linea con le cifre di gennaio.
Numerosi dirigenti intervenuti alla “Condé Nast International Luxury Conference” in Oman hanno detto di aver notato un netto miglioramento delle vendite nel primo trimestre, che fa ben sperare per il resto dell'anno. Il settore dei beni di lusso l'anno scorso è stato colpito dai vari attacchi terroristici che hanno tenuto i turisti a distanza dalle principali capitali europee, mentre gli acquirenti russi e del Medio Oriente hanno sofferto dei bassi prezzi del petrolio.
Patrick Chalhoub, CEO del gruppo Chalhoub, un importante distributore di articoli di lusso in Medio Oriente, ha detto che sembrava come se la domanda di lusso nella regione avesse raggiunto un ‘imbuto’ nell’autunno dello scorso anno, mentre pare che ora si stia riprendendo.
“Il mercato ha toccato il fondo lo scorso anno e sta lentamente migliorando. Entro settembre, dovremmo vedere concreti risultati positivi”, ha detto Chalhoub in un’intervista a Fashion Network.
Chalhoub ha detto che il gruppo ha stimato che le vendite di articoli di lusso in Medio Oriente cresceranno tra l’1 e il 3% nel 2017, dopo il calo dell’1% registrato nel 2016. Globalmente, il mercato dovrebbe aumentare di una percentuale bassa, ma gli analisti potrebbero rivedere le loro previsioni dopo che grandi gruppi come LVMH e Kering renderanno note le proprie vendite del primo trimestre a fine mese.
“Penso che ci sia stato un rimbalzo da quando Trump è stato eletto presidente”, ha detto in un’intervista il Chief Executive Officer di Jimmy Choo, Pierre Denis. Il CEO ha indicato che queste notizie hanno rasserenato i mercati azionari e quindi il valore patrimoniale netto dei consumatori e il conseguente “fattore benessere” ha spinto i consumatori ad aprire di nuovo il portafogli. Anche José Neves, CEO del dettagliante online Farfetch, ha riscontrato che c’è stata una netta ripresa negli ultimi mesi.
“Abbiamo avuto buonissima visibilità nella nostra rete di 500 punti vendita e 200 brand, e abbiamo davvero notato una ripresa nel primo trimestre”, ha detto a Fashion Network in un’intervista alla conferenza del lusso. A parte l'Europa, Neves ha precisato che ci sono tendenze positive di questo tipo anche in Cina, Russia, Giappone e Brasile.
Tuttavia, José Neves, come molti altri dirigenti della moda, ha aggiunto che i pochi affari conclusi nei grandi magazzini degli Stati Uniti, influenzati dalla concorrenza dei rivenditori online e dalle dimensioni eccessive dei loro network, è stata una delle maggiori preoccupazioni per l'industria.
E ha avvertito che questa tendenza potrebbe rivelarsi “tossica”, perché significa scorte in eccesso, e l’avvio di un processo di snellimento delle reti dei grandi magazzini che potrebbe richiedere due o tre anni per completarsi.
Versione italiana di Gianluca Bolelli
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.