×
1 234
Fashion Jobs
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicato il
8 lug 2013
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Loro Piana entra a far parte del gruppo LVMH

Pubblicato il
8 lug 2013

La famiglia Loro Piana ha deciso di cedere la partecipazione di maggioranza dell’azienda familiare (80%) al gruppo francese LVMH, che già detiene noti marchi del nostro universo della moda e del lusso (Bulgari, Fendi, Emilio Pucci...). La transazione, sottomessa all’approvazione delle autorità Antitrust, verte sull’80% delle azioni per un valore di 2 miliardi di euro (valore dell’impresa al 100% è di 2,7 miliardi €). Nel 2013 Loro Piana dovrebbe realizzare vendite per 700 milioni di euro ed utili, ante imposte, interessi ed ammortamenti, pari ad oltre il 20% delle vendite. Sergio e Pier Luigi Loro Piana conserveranno una partecipazione del 20% nella società e manterranno le loro funzioni alla guida della stessa.

Pier Luigi Loro Piana


Un altro duro colpo per la nostra Moda Italiana che "perde" ben più di un marchio celebre: dietro a Loro Piana si cela, infatti, una delle nostre eccellenze, grazie alla passione di una famiglia che, da 6 generazioni, persegue ed ha saputo raggiungere nel tempo i più alti standard di artigianalità e qualità.

La famiglia Loro Piana iniziò il commercio della lana e del tessuto all'inizio del XIX° secolo e, nel 1924, Pietro Loro Piana fondò l'omonima società in Piemonte, a Quarona Sesia, in provincia di Vercelli. Il suo lavoro è oggi portato avanti da Sergio e Pier Luigi Loro Piana, che hanno fatto della loro azienda la prima realtà artigianale al mondo nella lavorazione del cashmere e delle lane più rare, sviluppando una rete di oltre 130 negozi esclusivi per la distribuzione dei prodotti a marchio Loro Piana. Questi sono realizzati con i cashmere più raffinati del mondo, quali il baby cashmere, o ancora il fior di loto, la lana extrafine di Merino e la lana di vicuña, animale ancestrale di cui Loro Piana ha fortemente contribuito alla salvaguardia della specie. Proprio nel mese di maggio di quest'anno l'azienda rendeva noto l'acquisto del 60% dell'argentina Sanin, azienda che ha in uso un territorio di 85mila ettari nella provincia di Catamarca, attiguo alla Riserva di Laguna Blanca, e possiede il diritto di tosa delle vicuñe che vivono selvagge (si ipotizzano circa 6.000 esemplari).

Una mantella Loro Piana in vicuña, baby cashmere e cincillà


«La nostra famiglia è fiera di associare oggi il nostro nome al gruppo LVMH, quello maggiormente in grado di rispettare i valori della nostra azienda, la sua tradizione ed il desiderio di proporre ai suoi clienti dei prodotti di qualità ineccepibile. Associandoci al gruppo LVMH, costruito intorno ad un insieme di marchi storici, Loro Piana trarrà beneficio da sinergie eccezionali, sempre preservandone le tradizioni», hanno dichiarato Sergio e Pier Luigi Loro Piana.

Anche Bernard Arnault, patron di LVMH, ha manifestato grande soddisfazione per l'acquisizione della maggioranza di quella che ha definito "un'azienda rara; rara per la qualità unica dei suoi prodotti, in particolare quelli tessili in cashmere, e rara per le sue radici familiari che risalgono a sei generazioni". Arnault ha sottolineato che, condividendo valori comuni, sia familiari che aziendali, "volti alla ricerca permanente della qualità", pensa che il suo gruppo sia il migliore per assicurare il futuro della Loro Piana, per quello che essa è stata, è, e vuole continuare ad essere.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.