Pubblicato il
1 apr 2012
1 apr 2012
Longchamp apre la sua prima boutique in Italia
Pubblicato il
1 apr 2012
1 apr 2012
Il pellettiere francese investe fortemente in Italia. Dopo l’apertura di una filiale a fine 2011, ha inaugurato il 30 marzo il suo primo negozio italiano a Milano, la sua quinta più grande boutique nel mondo.
![]() |
Fondata nel 1948 a Parigi da Jean Cassegrain, il marchio di pelletteria francese rinomato per le sue borse ad alto valore artigianale e innovativo, ha aperto venerdì la sua prima boutique in Italia. L’azienda, che appartiene ed è ancora gestita dalla famiglia Cassegrain alla seconda e terza generazione, ha inaugurato venerdì uno spazio di 250 m2, inserito in un edificio storico nel cuore del lusso milanese in via Spiga 6. Trovare questo spazio non è stato facile per la maison francese, che ha saputo mostrarsi paziente pur di aggiudicarsi uno degli indirizzi più chic della capitale lombarda e di assicurarsi così “una visibilità ottimale”, condizione indispensabile per svilupparsi nel difficile e molto competitivo mercato italiano.
Organizzato su 3 livelli, dal piano interrato al mezzanino soppalcato del piano terra, il negozio è stato arredato secondo il nuovo “concept” lanciato dalla società nel 2010, con dei materiali scelti, quali legno, lacca, vetro e pelle, e una cura estrema dei dettagli, mettendo in valore la tradizione artigianale della maison e un’eleganza di stampo francese. “E’ la nostra quinta più grande boutique nel mondo. Abbiamo lavorato con i migliori artigiani per ottenere un risultato all’altezza delle nostre attese su questo mercato”, indica un portavoce della la società.
Forte di un fatturato di 390 milioni di euro, Longchamp, che possiede 8 stabilimenti, di cui sei in Francia, è commercializzato in 100 paesi attraverso 236 boutique in proprio e 1800 negozi multimarca. Distribuito in Italia da una trentina di anni attraverso un centinaio di clienti multimarca, il brand vuole investire fortemente su questo mercato che considera molto promettente. Nel 2011, Longchamp ha visto, in effetti, una significativa crescita in Italia, dove il suo fatturato è cresciuto del 62%, mentre la progressione in Europa è stata del 30%.
Il marchio francese ha quindi aperto una filiale italiana a fine 2011 ed un showroom a Milano in corso Venezia, assumendo 22 persone (negozio compreso). Inoltre, la maison si dichiara “in ricerca attiva di altri punti vendita nel Belpaese”.
“Con il loro distributore precedente, hanno venduto in Italia soprattutto “Pliage”, le loro celebri borse pieghevole in nylon vendute a 80 euro, e questo rischia di compromettere il loro posizionamento di pellettiere di lusso. Questo brand ha inoltre un’immagine un po’ tradizionale che non corrisponde al gusto italiano più orientato sulla moda”, analizza un imprenditore italiano del settore. Per vincere questa sfida, Longchamp ha investito molto, in particolare nella sua boutique milanese.
E’ di fatti il primo negozio Longchamp che dedica uno spazio alle collezioni di calzature e alla linea di prêt-à-porter, un total look che declina i codici della maison. A Milano sono anche presenti le collezioni di valigie e borse da viaggio, nonché la linea uomo e un spazio dedicato a “Pliage”, che sarà proposto la stagione prossima in una versione in pelle.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.