×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
26 mag 2014
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Limited Brands: vendite in aumento del 5% nel primo trimestre

Pubblicato il
26 mag 2014

Limited Brands inizia bene l'esercizio 2014/2015. Il gruppo al quale appartengono i retailer di lingerie Victoria's Secret e La Senza, oltre che il brand Bath & Body Works (prodotti di bellezza) ha reso noto un aumento delle vendite nel primo trimestre chiuso lo scorso 3 maggio.

Foto: Victoria's Secret


Il fatturato dei suoi marchi nelle tredici settimane ha così raggiunto i 2,4 miliardi di dollari, pari a 1,75 miliardi di euro, progredendo del 5%.

A perimetro comparabile, la crescita di fatturato del primo trimestre si è collocata sul 2%. L'utile netto è arrivato a 157 milioni di dollari (o 115 milioni di euro), per una progressione pari al 10% rispetto al primo trimestre 2013.

Nel dettaglio, e sempre a perimetro comparabile, le progressioni delle vendite sono state del 2% per le due insegne principali, che sono Victoria's Secret e Bath & Body Works. La prima ha generato da sola quasi 1,2 miliardi di euro di giro d'affari in queste prime 13 settimane dell'esercizio.

Il gruppo gestisce un totale di 2.923 negozi nel mondo, diffusi però soprattutto sul continente americano, 1.100 dei quali sono di Victoria's Secret e della sua seconda linea 'Pink', mentre 1.600 sono di Bath & Body Works, e sono realizzati su un modello di superfici molto più piccole.

Anaïs Lerévérend (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.