18 dic 2012
Li Ning annuncerà perdite significative
18 dic 2012
Li Ning aveva già fatto capire qualcosa in giugno, pubblicando un avviso sui suoi risultati, ma senza precisare che fossero in rosso. Il colosso cinese di abbigliamento e articoli sportivi ha annunciato che nell'esercizio 2012 farà registrare una perdita ingente. Un annuncio ancor più inquietante se si pensa che si basa sui risultati non certificati dei primi 11 mesi. Nel primo semestre, l'utile operativo di Li Ning era già calato del 58%, a 184 milioni di yuan.

Le cause sono note: una concorrenza più forte sul suo mercato nazionale, che pesa per il 90% sull'attività del brand, e una maggiore professionalizzazione dei dettaglianti/franchiser, che costa denaro alle aziende. La direzione ha di fatto convalidato il piano "channel revival plan". Quest'ultimo, che costerà fra gli 1,4 e gli 1,8 miliardi di yuan (vale a dire tra i 170 e i 220 milioni di euro), consiste soprattutto nel fare il punto sugli stock, nel riprendere in mano un po' di invenduto, in una migliore gestione delle consegne e nel focalizzare aggiornamenti e restyling in funzione della clientela locale. "Le pratiche in materia di vendita all'ingrosso, che hanno permesso a Li Ning di guadagnare rapidamente quote di mercato, in particolare attraverso l’espansione della rete di monomarca, non sono più in grado di rispondere velocemente al calo dell'attività e alla saturazione di questi ultimi anni", commenta Jin-Goon Kim, vicepresidente dell'azienda asiatica.
Da gennaio a giugno, il fatturato era già in calo di quasi il 10%, a 3,88 miliardi di yuan (486 milioni di euro), più dell'85% dei quali realizzati da Li Ning. Il marchio è in ribasso di quasi il 12% e Lotto (51 milioni di yuan) del 5%. Il brand di tennistavolo Double Happiness (305 milioni) cresce invece di circa il 18%, mentre la licenza di distribuzione di Aigle, che realizza però volumi di vendita ancora modesti, ottiene un +48%.
Bruno Joly (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.