×
1 284
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
15 feb 2018
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

LFW: una Londra ecologica dice addio a Christopher Bailey

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
15 feb 2018

Più pulita, più luminosa, più verde! La prossima sessione di cinque giorni della London Fashion Week scatta venerdì mattina caratterizzandosi per un grande impulso nel voler rendere le cose sempre più ecologiche, e per l’addio allo stilista del Regno Unito di maggior successo di questo secolo.

Vivienne Westwood - Photo: Archive


A guidare l’approccio ecologico è l’iniziativa “Positive Fashion” del British Fashion Council (BFC). Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, e Dame Vivienne Westwood hanno partecipato alla sua campagna pubblicitaria per incoraggiare brand e case di moda a passare a fornitori di energia pulita entro il 2020. Questo è l'anno in cui entra in vigore l'Accordo di Parigi, siglato per rispondere al cambiamento climatico globale e per limitare un ulteriore aumento della temperatura di 1,5 gradi Celsius.
 
Marchi assai diversi tra loro, come Belstaff, Christopher Raeburn, E.Tautz, Harvey Nichols, Kering, Marks & Spencer, Oliver Spencer, Selfridges, Stella McCartney e la stessa Vivienne Westwood vi si sono già impegnati.

Dice la baronetta Vivienne: “La gente chiede: 'Cosa posso fare per aiutare a salvare l'ambiente?’ In tutto il tempo che ho passato facendo l’attivista, non ho mai avuto una risposta soddisfacente. Ora lo sappiamo: passare a un fornitore di energia verde”.
 
Eco-Age (la società di consulenza di marketing fondata e diretta artisticamente da Livia Firth, che aiuta le aziende a crescere, creando, implementando e comunicando soluzioni di sostenibilità), supportata dal BFC, sta creando una serie di look unici provenienti da diversi paesi del Commonwealth per mostrarli a Buckingham Palace. Sostenuta dal Commonwealth Fashion Council, la presenza al party di lancio è stata limitata dalla “Buck House”, come la chiamano affettuosamente i britannici, ad ospiti provenienti solamente da Paesi del Commonwealth. E pensavate che la Brexit fosse sciovinista, nazionalistica ed escludente?
 
La stagione segnerà anche lo show finale per Burberry del bravissimo designer Christopher Bailey. La sfilata andrà in scena nei Dimco Buildings, una gigantesca struttura in mattoni rossi del XIX secolo originariamente costruita come capannone per la Central Line della metropolitana di Londra. Nell’edificio è stato girato il film “Chi ha incastrato Roger Rabbit?”.
 
Anche se questa è una sfilata in cui non bisogna aspettarsi che venga tirato fuori un altro coniglio dal cilindro. Un peccato, perché, francamente, l'unica vera ragione per cui il Regno Unito ha almeno un marchio di moda di alto livello, Burberry, è grazie alla speciale immaginazione e all'abilità cordiale di Bailey di ricavare dolci e saporiti frutti di lusso dalle aspre radici artistiche dei suoi colleghi britannici. Ci mancherà.

Burberry - Primavera-Estate 2018 - Womenswear - Londra - © PixelFormula


Il BFC è stato anche in prima linea nel garantire il benessere dei modelli e delle modelle durante la stagione delle passerelle in città. Questo mese ha creato la “Model Zone”, uno spazio privato in cui mangiare, bere, e rilassarsi tra gli show, sponsorizzato da marchi come Breather, Weleda, Curaprox e Fulfil.
 
La capitale ospiterà anche una serie di dibattiti pubblici e workshop alla Spencer House, organizzati da Mulberry, con partecipanti che condividono con il brand inglese l'amore per l'artigianato, la moda e l'unicità. Nati da un'idea dell’elegante e cerebrale stilista di Mulberry, Johnny Coca, gli incontri comprenderanno dimostrazioni di artigiani Mulberry; modisteria insegnata da Noel Stewart e una masterclass sull'attuale bevanda preferita di Londra, il gin, tenuta dal distillatore artigianale Valentine Warner.
 
Intanto, gli appassionati di moda curiosi di vedere una buona mostra potranno visitare Kensington Palace per vederne una sulla principessa Diana, che, anche se cittadina del Commonwealth, non era esattamente la persona più gradita a Buckingham Palace. Intitolata “Diana: Her Fashion Story”, si tratta di un'esposizione dei suoi abiti più iconici.
 
E, se gli inviti agli show sono difficili da trovare, allora ricordate che, tecnologicamente, la London Fashion Week supera anche i suoi principali rivali. Il suo partner Yahoo Style trasmetterà nuovamente in streaming live ogni sfilata presentata nel BFC Show Space.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.