×
1 526
Fashion Jobs
JIL SANDER
Junior Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
13 feb 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Levi Strauss & Co varca la soglia dei 4,5 miliardi di dollari nel 2016

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
13 feb 2017

Nell'attuale mercato dell'abbigliamento a dir poco complicato, Levi Strauss ha visto le proprie vendite raggiungere i 4,553 miliardi di dollari (4,279 miliardi di euro) nell'esercizio 2016, chiuso a fine novembre. Il gruppo statunitense, proprietario di Levi's e Dockers, registra una crescita dell'1% (+2% a cambi costanti) rispetto all'esercizio precedente.

Levi Strauss supera i 4,5 miliardi di dollari di giro d'affari - Levi's


In un contesto globale difficoltoso per le reti di multimarca (in particolare negli USA, dove le catene di grandi magazzini si stanno riorganizzando), il gruppo ha potuto fare affidamento sulle sue vendite dirette ai consumatori, che sono cresciute del 12%.

Nell'ultimo trimestre, la crescita del gruppo è stata dell'1% (+2%), a 1,299 miliardi di dollari. Una tendenza positiva che Levi Strauss deve in gran parte agli affari conclusi in Europa. In questo periodo, il gruppo ha registrato un incremento del 13% del giro d'affari nell'area, a 292 milioni di dollari, mentre il volume d'affari è calato del 2% nell'area delle Americhe, a 799 milioni, malgrado la progressione delle vendite nella sua rete di negozi. In Asia il risultato è stabile, a 209 milioni.

Tuttavia, la redditività del gruppo è stata particolarmente colpita nell'ultimo trimestre. L'utile operativo è diminuito in tutte le regioni, con un -7% nelle Americhe, soprattutto a causa delle tante promozioni praticate, -2% in Europa, dove il gruppo ha subito le conseguenze finanziarie della Brexit e la svalutazione della sterlina, e -31% in Asia, a causa dell'acquisto di una parte dei vecchi stock degli affiliati in franchising in Cina e dello sviluppo della rete di succursali nella regione.

Alla fine, sull'intero anno, l'utile operativo è cresciuto solo nella regione Europa (+7%, a 197 milioni di dollari), passando globalmente da 131 a 462 milioni di dollari. Il gruppo ha migliorato la sua situazione finanziaria nel corso dell'anno (debiti...), mostrando anche un utile netto in crescita del 40%, a 291 milioni.

La direzione del gruppo guidato da Chip Bergh ha annunciato di aspettarsi un business che continuerà ad essere influenzato dalle difficoltà ad attirare i clienti nei negozi e alle ristrutturazioni della rete wholesale negli Stati Uniti. Comunque, intende guadagnare delle quote di mercato presso i suoi clienti multimarca.

Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.