×
1 483
Fashion Jobs
JIL SANDER
Junior Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
11 lug 2018
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Levi's prosegue sul percorso di crescita nel secondo trimestre

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
11 lug 2018

Levi Strauss Co ha annunciato che i suoi ricavi hanno continuato a crescere nel secondo trimestre, salendo del 17%. L’iconico marchio statunitense ha anche precisato che il proprio utile netto è quadruplicato nel corso del trimestre chiusosi il 27 maggio scorso. Di conseguenza ha alzato i suoi obiettivi annuali, nonostante le voci provenienti dall’Europa (l'Unione Europea sta pensando di effettuare un nuovo prelievo fiscale sugli articoli in denim degli Stati Uniti).

Levi Strauss Co


L’azienda di San Francisco ha registrato una crescita dei ricavi in doppia cifra per il terzo trimestre consecutivo, "grazie alla rigorosa esecuzione delle nostre strategie e alla diversificazione del nostro portafoglio", spiega Chip Bergh, CEO di Levi's, in un comunicato stampa. "Questi risultati sono migliori del resto del settore: hanno persino superato le nostre attese. Inoltre, abbiamo deciso di innalzare i nostri obiettivi annuali", ha aggiunto nel pomeriggio di martedì.
 
I ricavi netti di Levi Strauss sono cresciuti del 17% nel corso del trimestre, grazie a una crescita generalizzata del brand Levi's su tutti i mercati, e attraverso tutti i circuiti distributivi. In America la crescita è stata dell’11%, ma l’utile netto è diminuito del 5% negli USA, a causa dell’aumento della superficie di vendita al dettaglio e delle spese pubblicitarie, secondo l’azienda.

All’estero Levi's ha performato molto bene: l'Europa e l'Asia hanno registrato progressioni rispettivamente del 19% e del 9%, escludendo l'impatto negativo della fluttuazione dei tassi di cambio.
 
In termini di circuiti di distribuzione, i ricavi generati dalle vendite dirette ai consumatori sono aumentate del 19%, grazie alle buone performance di vendita e all’espansione della rete retail, oltre che alla crescita del canale dell’e-commerce.
 
I ricavi generati dalla vendita all’ingrosso sono aumentati del 14%, grazie a buoni risultati su tutti i mercati.
 
L’utile netto è aumentato di 59 milioni di dollari (circa 50 milioni di euro), "rispecchiando principalmente i risparmi che sono stati ottenuti sui contratti di copertura della società nel secondo trimestre 2018, e un onere sul rifinanziamento del debito nel secondo trimestre del 2017". L’utile rettificato prima degli interessi e delle imposte è cresciuto del 15%, grazie alla crescita dei ricavi e dei margini lordi, mentre l’utile operativo è aumentato del 22%, raggiungendo i 77 milioni di dollari (circa 66 milioni di euro).
 
Il marchio Levi's gestiva 53 negozi in proprio in più alla fine del secondo trimestre rispetto all’anno precedente.
 
L'impressionante performance trimestrale di Levi's non deve far dimenticare che l’Unione Europea ha intenzione di inserire una nuova tassa del 25% su alcuni prodotti importati dagli Stati Uniti, tra i quali i jeans, le magliette, i pantaloncini da uomo o da donna, e su una selezione di attrezzature sportive, per rispondere ai nuovi dazi doganali recentemente imposti dall'amministrazione Trump.
 
La decisione europea potrebbe avere un impatto molto negativo sui produttori di abbigliamento con sede in California, vero crocevia della produzione di denim, dove peraltro Levi's ha il proprio quartier generale. Secondo il Dipartimento del Commercio USA, l’anno scorso gli States hanno esportato 583 milioni di euro di vestiti verso l’Unione Europea, vale a dire un po’ meno dei 608 milioni di euro esportati nel 2014.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.