Gianluca Bolelli
25 mag 2016
Levi's e Google preparano per il 2017 la loro giacca connessa al Web
Gianluca Bolelli
25 mag 2016
Un ciclista urbano si slancia sui pedali, cuffie alle orecchie, sulle strade di una città californiana. L'uomo riceve informazioni sul suo percorso, sui luoghi di interesse turistico presenti nei dintorni o la sua playlist musicale. Con la semplice pressione di un tasto sulla manica sinistra può selezionare e convalidare queste azioni.
Dovrebbe essere questo l'utilizzo della prima giacca connessa immaginata da Levi's e Google. Il marchio di punta dell'universo del denim e il gigante del Web suo connazionale presentano il loro primo prodotto connesso alla Rete, sviluppato nel quadro della linea “Commuter”, che si rivolge ai ciclisti urbani.
Dallo scorso anno, i due gruppi statunitensi hanno annunciato il loro lavoro comune sul progetto “Jacquard”, che punta a spingere verso l'integrazione delle (nuove) tecnologie nei vestiti e nei tessuti. Lo spot che presenta la giacca descrive i potenziali utilizzi di questo nuovo tipo di prodotto. In concreto, la sfida per i team dei due gruppi è stata di adattare la tecnologia per riuscire ad integrarla alla fase di tessitura del denim. Le due aziende nordamericane hanno per esempio creato delle superfici interattive nel tessuto per poter associare un'azione digitale a un movimento eseguito in quell'area precisa.
Secondo i due partner, le prime versioni “beta” dovrebbero essere pronte in autunno. Per il momento, il prezzo potenziale di questo tipo di prodotto non è stato comunicato. In compenso, viene menzionato come possibile il periodo della primavera 2017 come scadenza per il suo lancio ufficiale.
Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.